
Partenze: mercoledì a date fisse
Durata: 16 giorni / 15 notti
Minimo di partecipanti: 2
A partire da: € 2.590,00
Voli interni in Vietnam inclusi
Stampa
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
DOCUMENTI
E' necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità residua.
Non è necessario il visto il visto di ingresso per soggiorni brevi fino a 15 giorni.
Vi è la possibilità di ottenere online un visto per turismo fino a 30 giorni ("e-visa") tramite la piattaforma: https://immigration.gov.vn.
FUSO ORARIO
Sei ore in avanti durante l’orario solare, cinque ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.
CLIMA
Il clima è tropicale con estati calde e umide. Il periodo migliore per visitare il paese è durante la stagione secca che va da Ottobre ad Aprile. La temperatura varia a seconda dell'altitudine, dai 15 gradi delle zone montagnose ai 30 gradi nella zona della valle del Mekong.
VALUTA
La moneta ufficiale è il Dong. Vengono accettati ovunque Euro e Dollari. Le maggiori carte di credito vengono accettate negli alberghi, negozi e ristoranti.
LINGUA
La lingua è il vietnamita. È molto diffusa, in special modo nelle zone più turistiche, l'inglese.
TELEFONO
Per chiamare in Vietnam basterà comporre lo 0084 seguito dal codice della città e dal numero desiderato. Per chiamare in Italia si compone il prefisso 0039 seguito dal prefisso della città con lo 0 e dal numero desiderato. I cellulari funzionano ovunque ed è attivo il servizio di roaming internazionale.
ELETTRICITA'
Il voltaggio è di 220/240 volts. Si consiglia di munirsi di adattatori universali.
RELIGIONE
La religione principale è il buddismo.
CUCINA
Il tipico piatto caratteristico è il riso in bianco con verdure, carne, pesce e spezie. Non mancano anche alcuni piatti provenienti dalla cucina cinese: gli involtini primavera, le frittelle di riso, il pollo speziato e le zuppe.
VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Sono consigliabili seguire piccoli consigli quali consumare acqua e bibite non ghiacciate e solo da contenitori sigillati, non mangiare verdura cruda e mangiare frutta solo se sbucciata. È buona abitudine portare con sé disinfettanti intestinali e medicinali di uso comune.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Si possono trovare intarsi in madreperla, mosaici in legno, legno intagliato e moltissime altre curiosità. Ad Ho Chi Min City c'è un mercato dedicato ad oggetti appartenenti alle truppe americane presenti durante la guerra di venti anni fa. Possibilià di acquistare oggetti di antiquariato ad Hanoi e Huè. I mercati e i piccoli laboratori offrono le occasioni migliori dove si contratta.
Vietnam, Delta del Mekong & Cambogia
16 giorni / 15 notti
Partenze di gruppo GARANTITE con minimo 2 / massimo 20 partecipanti
Inizio tour il MERCOLEDI' da Hanoi a date fisse
Partenze 2025 da Hanoi:
Febbraio 12*
Marzo 12*
Aprile 16*
Maggio 14
Giugno 11
Luglio 16
Agosto 6, 13
Settembre 10
Ottobre 15*
Novembre 19*, 26*
Dicembre 24**, 31**.
*: partenze di ALTA STAGIONE, con supplemento
**: partenze festive con ulteriore supplemento
Programma di viaggio:
1° giorno (mer): arrivo - HANOI (-/-/C)
Arrivo all’aeroporto di Hanoi ed incontro con il nostro rappresentante locale. Trasferimento in centro città e sistemazione presso il vostro hotel (check-in dalle 14.00). Tempo libero a disposizione per riposarsi o per una prima scoperta in autonomia della città. Cena e pernottamento in hotel ad Hanoi
2° giorno (gio): HANOI (C/P/-)
Colazione in hotel. Giornata completa dedicata alle visite dell’attuale capitale economico-culturale del Vietnam. Vedrete: il Tempio della Letteratura dedicato a Confucio ed ai Letterati, costruito nel 1070 divenne la prima Università Nazionale Reale in Vietnam dal 1076; il mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì). Alla fine del pomeriggio, un giro in cyclo (di circa 1h) intorno al Lago Hoan Kiem e lungo le antiche strade del quartiere coloniale. Rientro in hotel e pernottamento
3° giorno (ven): HANOI - SONG PHUONG - MAI CHAU (C/P/-)
Dopo la prima colazione, partenza verso Mai Chau. Sulla strada, vista del mercato locale di Song Phuong, nella periferia di Hanoi. Arrivo a Mai Chau. Pranzo e sistemazione in hotel dalle 14.00. Dopo pranzo, partenza in bicicletta in direzione dei villaggi di Cha Long, Na Tang, dove da tante generazioni risiedono i popoli Thai Bianco, Muong e Tay. In serata assisterete ad uno spettacolo di musica popolare. Degustazione di vino a base di riso fermentato con le tipiche cannucce (il "Can"). Pernottamento a Mai Chau
4° giorno (sab): MAI CHAU - TAM COC (C/P/-)
Dopo la prima colazione, partenza verso Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Trasferimento a Tam Coc, altresì nota come la "Baia di Halong terrestre". Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché dal mare. Visita del tempio di Re Dinh–Le. Pranzo in ristorante locale. Dopo pranzo, gita in barca tipica per scoprire le grotte di Tam Coc. A seguire giro in bicicletta da Tam Coc alla pagoda Bich Dong (circa 5km). Rientro e pernottamento in hotel
5° giorno (dom): TAM COC - HALONG BAY (C/P/C)
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) dove avrete l’occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattinata per l’imbarco sulla giunca per la crociera nella baia. Durante la navigazione, visita delle "grotte misteriose" così chiamate per le tante leggende locali. Deliziosi pranzo e cena a base di pesce e frutti di mare, saranno serviti a bordo della giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata
NOTE: l’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata e delle condizioni del mare. La guida comune a bordo sarà in Inglese. La guida in lingua italiana è disponibile a bordo solo in caso di 5 o più persone confermate
6° giorno (lun): HALONG BAY - HANOI - volo - DANANG - HOI AN (C/Brunch/-)
In mattinata dopo la prima colazione, lasciate la vostra giunca e con dei sampan partite per la visita delle famose grotte. Brunch nella giunca e rientro ad Hanoi a fine mattinata. Arrivo ad Hanoi, trasferimento all'aeroporto di Hanoi per il volo verso Da Nang. Trasferimento ad Hoi An. Accoglienza e sistemazione all'hotel. Pernottamento in hotel
NOTE: l’itinerario della mini crociera varierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata, e delle condizioni del mare. La guida comune a bordo sarà in Inglese. La guida in lingua italiana è disponibile a bordo solo in caso di 5 o più persone confermate
7° giorno (mar): HOI AN - HUE (C/P/-)
Dopo la colazione, visita della cittadina antica tra cui la pagoda di Chuc Thanh la più vecchia pagoda di Hoi An (1454) costruita da un monaco cinese. Proseguimento delle visite per ammirare il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung, il museo di Réhahn. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento a Hue. Sistemazione e pernottamento in hotel
8° giorno (mer): HUE - FIUME DEI PROFUMI - THUY BIEU - HUE (C/P/-)
Colazione in hotel. In mattinata partenza dal vostro hotel per la visita della Cittadella Proibita e del Museo Reale. Continuate quindi verso il villaggio Thuy Bieu, dove a bordo di un Sampan (tipica imbarcazione locale) farete una naturalistica e tradizionale escursione lungo il Fiume dei Profumi, fino a raggiungere la pagoda Thien Mu (pagoda della Signora Celeste). Sosta per visitare questa bella pagoda, costruita nel 1601, la più antica e simbolo della città di Hue. Poi vi attenderà una piacevole escursione in bicicletta nel villaggio, che vi permetterà di andare alla scoperta delle attività tradizionali locali dei suoi abitanti. Pranzo in ristorante locale. Visita al mausoleo di Khai Dinh. Nel tardo pomeriggio rientro in città e pernottamento in hotel
9° giorno (gio): HUE - volo – SAIGON - CU CHI TUNNELS - SAIGON (C/P/-)
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Hue per il volo verso a Saigon. Arrivo a Saigon e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita dei Tunnel di Cu Chi, complesso sistema di tunnel bellici lungo 250km e situato nella parte nord della città di Ho Chi Minh Ville. Questo complesso reticolato di tunnel sotterranei è stato costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti durante lo scontro bellico con gli americani. Pranzo in ristorante locale. Rientro e pernottamento in hotel
NOTA: l’ingresso ai tunnel di Cu Chi non è consigliato a persone claustrofobiche
10° giorno (ven): SAIGON (C/-/-)
Colazione in hotel. Giorno libero per visitare la città senza guida né mezzo a disposizione. Pernottamento in hotel
OPZIONALE (con supplemento) "escursione a Ben Tre (Delta del Mekong)": dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre, la capitale della noce di cocco del Vietnam. Arrivo, visita al mercato agricolo-ittico di Ben Tre (si chiama anche mercato di Phuong 3) dove si vendono prodotti agricoli ed acquatici tipici della località. La barca vi preleverà al molo del mercato nella città di Ben Tre, per portarvi lungo il fiume Ben Tre per i pescatori che trasportano merci sul fiume. Godendo dell'acqua di cocco fresca sulla barca, arrivo al canale Cai Son, nel piccolo canale con il colore verde della foresta di cocco d'acqua. Visita ad un piccolo laboratorio artigianale di prodotti a base di cocco: assaggiate le caramelle al cocco calde appena prodotte, frutta di stagione e tè con miele. Proseguimento in barca, visita il villaggio di tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Una visita in bicicletta oppure in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è simile ad un tuk-tuk) per scoprire la campagna autentica, meno battuta dal turismo di massa, vedendo tanti frutti tropicali che non si trovano in Italia. Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici. Ritorno a Saigon
oppure
OPZIONALE (con supplemento) "visita guidata di Saigon": dopo la prima colazione, visita del Palazzo della Riunificazione conosciuto anche come il Palazzo dell'Indipendenza, dove aveva sede sia la casa che l’ufficio del presidente del Vietnam del Sud durante la guerra. Si prosegue con il Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Museo Fitoterapico, un luogo molto interessante per coloro che amano la storia della medicina tradizionale. Poi visita dell’Ufficio Postale ed infine del mercato di Ben Thanh. Rientro in hotel
11° giorno (sab): SAIGON - CAI BE - CHAU DOC (C/P/-)
Colazione in hotel a Saigon. Partenza verso il cuore delle località più suggestive del Delta del fiume Mekong. Arrivo all’imbarcadero e proseguimento a bordo di piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume. Si vedranno i tipici villaggi ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono portatrici di vita. Seconda colazione in una casa antica Ba Kiệt - una casa fatta di legno, con un bellissimo giardino. Nel pomeriggio proseguimento per Chau Doc. Arrivo intorno alle 18.30. Sistemazione in hotel e pernottamento
NOTA: per il trasferimento da Cai Be a Chau Doc è piuttosto lungo e sono necessarie circa 4h di macchina
12° giorno (dom): CHAU DOC - PHNOM PENH (C/P/-)
Dopo colazione trasferimento all’imbarcadero per partire in battello, in direzione di Phnom Penh. All’arrivo alla frontiera, formalità doganali e di ingresso in Cambogia. Continuazione della navigazione verso Phnom Penh, dove ci si arriva verso le 12. Accoglienza e trasferimento in albergo. Pranzo in ristorante locale. Inizio delle visite della città con il Palazzo Reale, inclusa la Pagoda d'Argento che fu costruita nel 1866 durante il protettorato francese del re Norodom. Pernottamento in hotel
13° giorno (lun): PHNOM PENH - KOMPONG THOM - SKOUN - KOMPONG KDEI - SIEM REAP (C/P/-)
Dopo la colazione in hotel, partenza per Kompong Thom con solo autista senza guida, attraverso suggestivi scenari della campagna cambogiana, costeggiando il Tonle Sap con soste lungo il tragitto al villaggio di Skoun, anche noto come “spider ville” per la peculiarità delle specialità culinarie locali, ovvero ragni, grilli e cavallette fritti. Sosta a Kompong Kdei per visitare il vecchio ponte archeologico all'epoca Angkoriana: Naga. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Siem Reap. Sistemazione in albergo. Pernottamento
14° giorno (mar): SIEM REAP - ANGKOR THOM - ANGKOR WAT - SIEM REAP (C/P/-)
Colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della città di Angkok Wat, monumento più celebre e più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. Proseguimento in tuk-tuk per arrivare in uno dei templi piu belli del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm – il regno degli alberi. L’incredibile mescolanza tra gli alberi ed i templi crea una differenza particolare con gli altri tempi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. Fine delle visite con l'arrivo al Pre Rup Temple, nell'area orientale di Angkor. Rientro in hotel per il pernottamento
15° giorno (mer): SIEM REAP - ROLOUS - LAGO TONLE SAP - SIEM REAP (C/P/C)
Dopo la prima colazione, visita i templi del gruppo Roluos, del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, potrete ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, escursione sul lago di Tonle Sap per visitare il villaggio galleggiante. Alla sera, cena con danza tradizionale di Apsara. Pernottamento in hotel
16° giorno (gio): SIEM REAP - partenza (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Camera a disposizione fino alle 12. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto in tempo per prendere per il volo di partenza prenotato. Termine dei nostri servizi per questo tour.
NOTE: l’ordine delle visite può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma. Il tour è in condivisione con altri partecipanti.
Pernottamenti previsti in categoria "Basic" (o similari):
Hanoi La Dolce Vita Hotel (Superior Room)
Mai Chau Mai Chau Ecolodge (Junior Deluxe Room)
Ninh Binh Hoang Son Hotel (Standard Room)
Halong Victory Cruise (cabina privata con servizi)
Hue Rosaleen Boutique Hotel (Superior Room)
Hoi An Hoi An Garden Palace & Spa (Standard Room)
Ho Chi Minh City Queen Ann Hotel (Deluxe Room)
Chau Doc Chau Pho Hotel (Superior Room)
Phnom Penh HM Grand Cetral Hotel (Deluxe Room)
Siem Reap Royal Crown Hotel (Deluxe Room)
Quota per persona in camera doppia da € 2.630
Supplemento camera singola da € 480
Opzionali, prezzo per persona:
Escursione a Ben Tre (Delta del Mekong) da € 140
Visita guidata di Saigon da € 110
*
Pernottamenti previsti in categoria "Comfort" (o similari):
Hanoi MK Premier Boutique Hotel (Luxury Room)
Mai Chau Mai Chau Ecolodge (Deluxe Room)
Ninh Binh Legend Hotel (Standard Room)
Halong Victory Cruise (cabina privata con servizi)
Hue Thanh Lich Royal Boutique Hotel (Boutique Deluxe)
Hoi An Le Pavillon Paradise Hoi An Hotel & Spa (Deluxe Balcony Room)
Ho Chi Minh City Muong Thanh Saigon Centre Hotel (Deluxe Room)
Chau Doc Victoria Chau Doc Hotel (Superior Room)
Phnom Penh Baitong Hotel & Resort (Standard Room)
Siem Reap Tara Angkor Hotel (Superior Room)
Prezzi per partenze 2024:
Quota per persona in camera doppia da € 2.870
Supplemento camera singola da € 690
Opzionali, prezzo per persona:
Escursione a Ben Tre (Delta del Mekong) da € 140
Visita guidata di Saigon da € 110
Prezzi per partenze 2025:
Quota per persona in camera doppia da € 2.910
Supplemento camera singola da € 690
Opzionali, prezzo per persona:
Escursione a Ben Tre (Delta del Mekong) da € 140
Visita guidata di Saigon da € 110
La quota comprende:
Voli Vietnam Airlines Hanoi–Da Nang, Hue–Saigon in classe economica, incluse tax apt (prezzo soggetto a riconferma)
Tour come da descrizione
Pasti come indicato nel programma
Pernottamenti come da programma
Guide locali parlanti italiano durante le visite
Trasporto in minivan o in autobus con A/C
Battelli come descritti nel programma
Tutti i biglietti d'ingresso e le visite come indicato nel programma
Blocco del prezzo (nessun adeguamento carburante/valutario una volta confermato il viaggio)
Kit di viaggio
La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia e tasse aeroportuali
Assicurazione medico (30.000€) / bagaglio (1.000€) base e quota gestione pratica € 50
Visto d'ingresso in Cambogia
Mance suggerite 5€/persona/giorno (guida, autista, facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)
Spese personali
Attività facoltative
Pasti e bevande non menzionati nel programma
Eventuali supplementi alta stagione
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"