ARABIA SAUDITA
Destinazione
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Photogallery
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
Torna ai programmi
Informazioni utili
DOCUMENTI
Per entrare nel Paese è necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi alla data della partenza. È necessario ottenere il visto di ingresso prima della partenza.
Dal 27 settembre 2019 le Autorità saudite hanno introdotto la possibilità, per i cittadini di alcuni Paesi (inclusa l'Italia), di richiedere il visto di ingresso anche per motivi turistici. Il visto turistico deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com.
Per il rilascio del visto turistico non è richiesta l'indicazione di un garante (sponsor). Le procedure ed il costo, potrebbero cambiare nel tempo senza preavviso.
Si raccomanda di verificare attentamente la scadenza del visto apposto sul passaporto. L'indicazione della scadenza in cifre arabe e secondo il calendario islamico si presta infatti ad errore. Il mancato rispetto della data di scadenza del visto determina l'impossibilità di lasciare il territorio saudita, se non dopo aver pagato una multa e ricevuto la relativa autorizzazione del Ministero dell'Interno saudita.
Si raccomanda di verificare attentamente la scadenza del visto apposto sul passaporto. L'indicazione della scadenza in cifre arabe e secondo il calendario islamico si presta infatti ad errore. Il mancato rispetto della data di scadenza del visto determina l'impossibilità di lasciare il territorio saudita, se non dopo aver pagato una multa e ricevuto la relativa autorizzazione del Ministero dell'Interno saudita.
DOGANA
Le autorità doganali saudite mantengono un rigoroso controllo sulle importazioni nel paese di articoli proibiti come le bevande alcoliche, le armi, la carne suina ed altri articoli considerati contrari ai principi dell’Islam, tra cui il materiale a carattere pornografico. L’autorità postale e doganale è molto severa nell’applicazione di tale principio e considera pornografia anche le normali pubblicazioni occidentali (settimanali, ecc.) o cataloghi commerciali. Tale materiale può essere pertanto confiscato ed il viaggiatore può essere multato se trovatone in possesso.
FUSO ORARIO
+2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
CLIMA
L'Arabia Saudita è un paese molto esteso. Il clima della costa sul Mar Rosso (Jeddah) è sub-equatoriale: le estati sono calde ed umide; gli inverni sono miti con piogge leggere fra novembre e febbraio. Nella regione centrale (Riyadh) in estate la temperatura può superare i 50 gradi; gli inverni sono brevi, secchi e freddi.
Nella regione orientale (Dammam, Al Khobar, Al Jubail) c'è un elevato tasso di umidità ed un clima mite che perdura tutto l'anno, con temperature che superano i 40 gradi C nei periodi più caldi.
VALUTA
La valuta nazionale dell'Arabia Saudita è il Riyal Saudita (SAR), suddiviso in 100 Halala. Circolano banconote in tagli da 1, 5, 10, 50, 100 e 500 riyal e monete in tagli da 1 o 2 riyal e 1, 5, 10, 25 e 50 halala.
LINGUA
L'arabo è la lingua ufficiale dell'Arabia Saudita. L'inglese è ampiamente parlato.
TELEFONO
Per chiamare l'Arabia Saudita dall'Italia comporre lo 00966 + il prefisso della città (1 per Riad e 2 per Gedda) + il n° desiderato. Dall'Arabia Saudita verso l'Italia 0039 + numero desiderato (incluso il prefisso).
ELETTRICITA'
La tensione della corrente elettrica va da 170V a 220V con prese di tipo A, B, F, G per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore. E' consigliabile portane almeno uno in viaggo con sè.
RELIGIONE
La religione ufficiale del Paese è l’Islam nella sua versione giuridico-teologica del Hanbalismo Wahhabita. In Arabia Saudita non è permesso pubblicamente il culto di religioni diverse da quella musulmana.
CUCINA
La cucina dell'Arabia Saudita è varia e sfiziosa, per tutti i gusti e tutte le tasche. Il melograno è molto utilizzato nelle ricette, così come spezie quali cardamomo, lime nero, chiodi di garofano e cumino.
Il piatto nazionale saudita è il kabsa, preparato cuocendo a fuoco lento riso e pollo (o agnello) in un ricco brodo aromatizzato con pepe nero, chiodi di garofano, cumino, coriandolo, cardamomo, zafferano, cannella, lime nero, alloro e noce moscata. Famoso anche il caffè arabo (qahwa) utilizzato per creare momenti di convivialità.
VACCINAZIONI E SANITA'
Non è obbligatoria alcuna vaccinazione. Consigliamo quelle contro difterite, tetano, epatite virale A, B, tifo, poliomielite e meningite.
In Arabia Saudita ci sono buone condizioni idriche ed igienico-sanitarie e non ci sono particolari rischi per la salute. Le strutture sanitarie ed ospedaliere saudite sono al livello di quelle occidentali. Ci sono numerosi ospedali privati a pagamento per gli stranieri. E' importante viaggiare con buone coperture assicurative, aspetto che TiBiWorld cura particolarmente.
NORME DI COMPORTAMENTO
L’Arabia Saudita è un paese “alcol free”. E’ assolutamente vietato introdurre alcol nel paese, così come droghe e materiali pornografici.
In pubblico, sia gli uomini che le donne sono invitati a vestirsi con modestia, evitando abiti attillati e capi riportanti linguaggio o immagini profane. Le donne dovrebbero coprirsi le spalle e le ginocchia in pubblico (considerate l'idea di mettere in valigia camicette con le maniche, sciarpe o scialli per le spalle, gonne e vestiti medio-lunghi e pantaloni e capi che coprano le ginocchia).
Nel paese ogni sito, monumento o negozio, chiude dalle 12.00 alle 15.00. Inoltre, a volte alcuni siti vengono chiusi dalle autorità senza preavviso.
Le manifestazioni pubbliche di affetto non sono compatibili con la cultura locale. I visitatori dovrebbero anche evitare di usare un linguaggio o gesti profani.
Durante il tempo della preghiera in Arabia Saudita, cinque volte al giorno, la musica viene spenta nei luoghi pubblici e molti negozi chiudono brevemente.
FOTO E VIDEO
Prima di fotografare persone o posti è sempre meglio chiedere. È proibito non fare foto a edifici del governo o qualsiasi cosa che possa essere considerato area strategica come aeroporti ed edifici pubblici. Le persone di solito non gradiscono essere fotografate, vi preghiamo di usare buon senso.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Jeddah, definita la Parigi d’Arabia, ha alcuni dei centri commerciali più grandi e rinomati dell’Arabia Saudita. Luoghi perfetti per fare shopping ed acquistare capi di abbigliamento o prodotti tecnologici. Se si cercano articoli artigianali, è invece preferibile visitare i suq ed i bazar, dove si possono acquistare gioielli beduini in argento, tessuti e coloratissimi tappeti. I suk di Khamis Muchayt e di Najran sono tra i più interessanti.
INDIRIZZI UTILI
Ambasciata d'Italia a Riyadh (si trova nel Quartiere Diplomatico di fronte all’edificio della Difesa Civile)
Telefono: 008227500200 / 008227500201
Fax: 00966 11 4881951
Cellulare di Emergenza: +966 505254792
E-mail: ambasciata.riad@esteri.it
Sito: www.ambriad.esteri.it
Sito: www.ambriad.esteri.it
Ambasciata d’Arabia Saudita in Italia
Via Barnaba Oriani 30
00197 Roma
Telefono: +39 06 802461
Via Barnaba Oriani 30
00197 Roma
Telefono: +39 06 802461
Sezione Consolare
Via Pietro Raimondi, 14
00198 Roma
00198 Roma
ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 (Consegna e ritiro documenti)
Tel. +39 06 8840807
Tel. +39 06 85 51 641
Fax +39 06 85 58 658