
KENYA ADVENTURE
Destinazione: KENYACodice: VFKEN25
Partenze: 5 novembre 2025
Durata: 9 giorni / 8 notti
Minimo di partecipanti: 6
Prezzo: € 4.530,00
Accompagnatore fotografo Giorgio SCALA
Stampa
Viaggio Fotografico
KENYA ADVENTURE
Durata 9 giorni / 8 notti
Accompagnatore fotografico in Kenya confermato minimo 6 persone
Operativi voli consigliati Ethiopian Airlines (ET), non inclusi nella quotazione:
ET 713 05NOV Fiumicino-Addis Abeba 23.00 arrivo 06.40 del 6
ET 318 06NOV Addis Abeba-Nairobi 10.45 arrivo 13.10
ET 319 13NOV Nairobi-Addis Abeba 18.00 arrivo 20.00
ET 712 14NOV Addis Abeba-Fiumicino 00.15 arrivo 04.45
oppure
ET 737 05NOV Malpensa-Addis Abeba 22.55 arrivo 07.20 del 6
ET 318 06NOV Addis Abeba-Nairobi 10.45 arrivo 13.10
ET 319 13NOV Nairobi-Addis Abeba 18.00 arrivo 20.00
ET 736 14NOV Addis Abeba-Malpensa 00.20 arrivo 05.20
Programma di viaggio:
6 novembre: arrivo – NAIROBI (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto Jomo Kenyatta international di Nairobi e, dopo le formalità di ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro personale in loco e trasferimento al Panafric Hotel. Resto della giornata a disposizione per il relax e le attività individuali, Pernottamento in hotel
7 novembre: NAIROBI – RISERVA SAMBURU 350km (C/P/C)
Dopo la colazione, verso le ore 07:00-07:30, partenza per la Riserva Samburu attraversando la verde regione dove vive la popolazione dell’etnia Kikuyu. Arrivo al Samburu Simba Lodge in tempo per il pranzo. Nel pomeriggio si effettuerà il safari nella riserva. Cena e pernottamento al lodge
8 novembre: RISERVA SAMBURU (C/P/C)
Mattina e pomeriggio dedicati all’attività di safari nella selvaggia riserva che si sviluppa lungo le rive del fiume Uaso Nyro, popolate da molti animali. Pensione completa al lodge
9 novembre: RISERVA SAMBURU – OL PEJETA 260km (C/P/C)
Colazione e partenza per la Riserva Ol Pejeta. Arrivo, pranzo e sistemazione al Serena Sweetwaters Camp. Nel primo pomeriggio si effettuerà un safari nella riserva. Cena e pernottamento al campo
10 novembre: OL PEJETA – RIFT VALLEY 170km (C/P/C)
Dopo la colazione partenza per la Rift Valley, con arrivo al Lake Nakuru Lodge in tempo per il pranzo. Pomeriggio dedicato al safari sulle rive del lago e nel parco circostante. Trasferimento al Lake Naivasha. Cena e pernottamento al Lake Naivasha Country Club
11 novembre: RIFT VALLEY – RISERVA MASAI MARA 315km (C/P/C)
Dopo la colazione si partirà per la Riserva del Masai Mara. Arrivo al lodge in tempo per il pranzo. Pomeriggio dedicato al safari nella riserva. Cena e pernottamento al Keekorok Lodge
12 novembre: RISERVA MASA MARA (C/P/C)
Mattina e pomeriggio dedicati all’attività di safari nella ricca riserva, propaggine keniota del grande Parco Serengeti tanzaniano. Pensione completa al lodge
13 novembre: MASAI MARA – NAIROBI – partenza (C/-/-)
Dopo la colazione partenza per Nairobi ove si giungerà in tarda mattinata. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia. Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico
NOTE: si raccomanda di portare bagaglio morbido e non valigie rigide, al fine di consentire la migliore sistemazione possibile sui veicoli 4x4. Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, tuttavia è consigliata la profilassi antimalarica.
Il programma di viaggio è da ritenersi puramente indicativo. ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con l'accompagnatore e la vostra guida, secondo convenienza e le necessità fotografiche del gruppo. Potrebbe quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.
Il visto d'ingresso in Kenya è obbligatorio. Va ottenuto online tramite il sito istituzionale https://www.etakenya.go.ke/ al costo di circa $ 34 da pagare con carta di credito.
Sistemazioni previste (o similari):
Nairobi Sarova Panafric Hotel
Riserva Samburu Samburu Simba Lodge
Ol Pejeta Sweetwater Camp
Rift Valley Lake Naivasha Country Club
Riserva Masai Mara Keekorok Lodge
QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 6 PARTECIPANTI
Quota servizi in Kenya per persona in doppia condivisa € 4.630
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 17 luglio 2025 € 4.430
Quota iscrizione € 100
Opzionali, costi per persona:
Supplemento singola (disponibilità limitata) € 700
Quota voli da Roma/Milano incluse tasse aeroportuali da € 650
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid a partire da € 220
La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 9 giorni/8 notti in Tanzania
Accompagnatore/fotografo Giorgio Scala ed assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati o di pari categoria
Safari in veicolo 4x4 Land Cruiser
Guida/autista parlante inglese
Pasti e attività come da programma
Entrate ai parchi
Due bottiglie di 500 cl d’acqua per persona al giorno
Tutti i trasferimenti da/per gli aeroportiin Kenya
Tasse governative aggiornate alla data della quota e soggette a modifica
Assistenza da parte del personale dagli uffici di Nairobi
Assicurazione medico/bagaglio base
La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Visto d'ingresso in Kenya (obbligatorio)
Supplemento per partenza confermata con 5 iscritti € 320 per persona
Supplemento per partenza confermata con 4 iscritti € 630 per persona
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Assicurazione facoltativa integrativa medico (spese mediche 300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento all-risk / covid su richiesta con importo secondo i servizi assicurati
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
Note importanti per i Viaggi Fotografici:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.