
MACEDONIA
Destinazione: MACEDONIA DEL NORDCodice: VFMAC25
Partenze: 10 luglio 2025
Durata: 4 giorni / 3 notti
Minimo di partecipanti: 5
Prezzo: € 1.195,00
Accompagnatore fotografo Roberto GABRIELE
Stampa
Viaggio Fotografico
MACEDONIA "LE NOZZE DI GALICNIK"
Durata 4 giorni / 3 notti
Viaggio confermato con minimo 5 partecipanti
Fotografo accompagnatore da Roma
Operativi voli Air Serbia (JU), non inclusi nella quotazione:
JU 401 10JUL Roma FCO - Belgrado BEG 09.25 arrivo 11.00
JU 792 10JUL Belgrado BEG - Skopje SKP 13.25 arrivo 14.40
JU 797 14JUL Skopje SKP - Belgrado BEG 04.00 arrivo 05.10
JU 400 14JUL Belgrado BEG - Roma FCO 06.45 arrivo 08.20
Programma di viaggio (suscettibile di modifiche):
10 luglio: arrivo - SKOPJE (-/-/C)
Arrivo a Skopje verso le 14:40. Incontro con la nostra guida/assistente. Trasferimento al centro di Skopje. La nostra prima tappa sarà nel piccolo negozietto di Damian, un ragazzo giovane che è collezionista di abiti tradizionali, ma anche il sarto che prepara gli abbigliamenti per i partecipanti del matrimonio di Galicnik. Ci fermiamo poi da Deko, il gioielliere che lavora i rubini nella sua piccolissima bottega. Arrivo all’ albergo, check-in. Cena di benvenuto in un ristorante locale. Pernottamento in hotel
11 luglio: SKOPJE - BIGORSKI - TRNICA (C/-/-)
Dopo la colazione, ci dirigiamo verso il bazar ottomano, dove faremo tappa in alcune botteghe artigianali rinomate nella regione. Qui avremo l’opportunità di ascoltare la loro storia direttamente dai proprietari, che ci racconteranno del loro lavoro, delle tradizioni e dei successi raggiunti. Successivamente, il nostro viaggio ci porterà a Tetovo per visitare la Moschea Colorata, un esempio unico di moschea ispirata all'arte e alle decorazioni di Mijas. Ci dirigiamo poi al monastero di Bigorski, che esiste da più di 1000 anni, cioè dalla fine del IX e dall'inizio del X secolo d.C., ma il suo aspetto attuale risale in realtà al secolo precedente. Si tratta di un monastero attivo con oltre 20 sacerdoti che preservano fedelmente la tradizione Mijac e lo spirito cristiano. Si ritiene che molti miracoli siano avvenuti proprio in questo monastero dedicato a San Giovanni Battista e costruito 1000 anni fa dal suo primo patrono, Giovanni di Debar. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento
12 luglio: TRNICA - MAVROVO - TRNICA (C/-/C)
Prima di andare a Galicnik, ci fermiamo a Mavrovo, un villaggio nel Comune di Mavrovo e Rostuše, situato sulla riva del lago Mavrovo. Il villaggio è uno dei centri turistici invernali più famosi della Macedonia. Proseguiamo poi al villaggio di Galichnik, da cui prende il nome questo matrimonio. Lungo il percorso, la nostra guida vi presenterà tutti i luoghi e le caratteristiche associati a questo evento, le sue tradizioni e i suoi partecipanti. La Macedonia del Nord, in quanto paese a maggioranza cristiana, custodisce gelosamente le tradizioni cristiane, intrecciate in ogni aspetto della sua vita, sia in passato che oggi. Ciò può essere particolarmente evidente nelle chiese e nei monasteri e, tra questi, durante le Nozze di Galicnik, assume un significato particolare la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, dove si svolge la ceremonia degli sposi. Non è un caso che questo evento abbia luogo proprio in occasione della grande festa dedicata a San Pietro - Petrovden. Conosceremo i luoghi principali in cui si svolgerà la cerimonia, tra cui la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, l'Hotel Neda da cui verrà presa la sposa, la fontana principale del paese, la casa della sposa, il cimitero del paese, ecc L'evento è sotto gli auspici dello Stato e dell'ufficio del Presidente della Repubblica; quindi, ci sarà una parte ufficiale introduttiva che tradizionalmente si svolge nel centro del villaggio. Tarda cena in albergo e pernottamento
13 luglio: GALICNIK - SKOPJE (C/-/C)
Colazione anticipata e inizio della seconda parte del matrimonio, che dura tutto il giorno e in cui vengono eseguiti rituali tradizionali, tra cui i più suggestivi sono: la rasatura dello sposo, il trasporto della bandiera - una bandiera portata a cavallo come annuncio dell'arrivo della sposa -, la danza nuziale, la tribù Mijac che custodisce gelosamente la musica tradizionale Mijac, caratterizzata da zurli e tamburi, il matrimonio in chiesa, ecc. Pranzo libero. Ritorno a Skopje. Visita guidata a piedi della città. Esploreremo la Fortezza di Kale nel centro storico, la Moschea Mustafa Pasha e la Chiesa di San Salvatore (dall’esterno), famosa per la sua imponente iconostasi realizzata dai fratelli Filipovski tra il 1819 e il 1824. Ammireremo poi il Ponte di Pietra, un simbolo della città per il suo valore storico e il suo ruolo di collegamento tra le due parti di Skopje. Attraverseremo il ponte per raggiungere la parte moderna della città, passeremo accanto il Centro Memoriale dedicato a Madre Teresa, e l'antica stazione ferroviaria della città. Cena libera in un ristorane locale e trasferimento all’aeroporto verso le 01:00
14 luglio: SKOPJE - partenza (-/-/-)
Check-in alle prime ore del giorno e partenza per il rientro. Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.
Hotel previsti (o similari):
Skopje Hotel Bushi 5* (camera doppia)
Trnica Hotel Korab Trnica 3* (camera doppia)
QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 5 PARTECIPANTI
Quota per persona in camera doppia condivisa € 1.195
Quota per persona per prenotazioni entro il 30 aprile 2025 € 1.095
Quota iscrizione € 100
Opzionali, prezzo per persona:
Voli JU in classe economica (bgl a mano) a partire da € 280
Assicurazione med/bag/annullamento all-risks a partire da € 24
La quota comprende:
Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità,
approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici /
architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati
Veicolo adatto al numero dei partecipanti;
Parcheggi e pedaggi;
Sistemazione in alberghi della categoria indicata;
Guida di lingua italiana/inglese
Trattamento MEZZA PENSIONE (3 colazioni e 3 cene), acqua minerale inclusa
Vitto e alloggio per l'autista;
Ingressi ai siti menzionati nel programma: Monastero di San Giovanni Battista, Moschea dipinta,
Museo Nazionale di Skopje
Blocco del prezzo (nessun adeguamento valutario una volta confermato il viaggio)
La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Eventuali visti consolari
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Riduzione al raggiungimento di 9 partecipanti: € 100
Eventuali assicurazioni integrative
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
Note importanti durante il viaggio:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi. Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità. Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito. Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.