
SCOZIA
Destinazione: SCOZIACodice: VFSCO25
Partenze: 10 maggio 2025
Durata: 7 giorni / 6 notti
Minimo di partecipanti: 8
Prezzo: € 2.580,00
Accompagnatore fotografo Francesco GUERRA
Stampa
Viaggio Fotografico
HIGHLANDS SCOZZESI & ISOLA DI SKYE
Durata 7 giorni/6 notti
Quotazione valida per minimo 8 persone
Accompagnatore fotografo in Scozia
Operativi voli consigliati British Airways (BA):
BA 551 10MAY Roma FCO - Londra LHR 08:05 arrivo 09:50
BA 1446 10MAY Londra LHR - Edimburgo EDI 11:55 arrivo 13:20
BA 1447 16MAY Edimburgo EDI - Londra LHR 15:30 arrivo 16:55
BA 558 16MAY Londra LHR - Roma FCO 19:15 arrivo 22:50
Programma di viaggio:
10 maggio: arrivo – EDIMBURGO (-/-/-)
Arrivo individuale ad Edimburgo. Nel pomeriggio dopo aver lasciato i bagagli all'hotel davanti all'aeroporto, trasferimento in tram e visita alla Old Town e breve escursione su Arthur’s Seat, punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città. Rientro in hotel in tram. Pernottamento
11 maggio: EDIMBURGO – GLENCOE – FORT WILLIAM (-/-/-)
Colazione non inclusa. Ritiro della vettura in aeroporto e viaggio verso Glencoe - circa 3h - visita nel pomeriggio fino al tramonto nei diversi spot che le highlands di Glencoe offrono, tra cui le Three Sisters ed Etive Mor. Possibilità di fare un giro esplorativo lungo il Loch Leven, alla ricerca di spot fotografici suggestivi sul fiordo. Pernottamento
12 maggio: FORT WILLIAM – PORTREE – ISOLA DI SKYE (C/-/-)
Colazione in hotel. Viaggio verso Portree, visita nel pomeriggio al Quiraing, dove con un breve percorso potremo ammirare uno dei migliori panorami di tutta la Scozia. Successivamente ci sposteremo alla poco distante Rubha Hunish, la punta nord dell’isola di Skye, dove percorrendo un breve sentiero, ammireremo formazioni rocciose di origine vulcanica ed un piccolo ma suggestivo rifugio in legno che da sul mare, per sperimentare con un tipo diverso di fotografia. Rientrando, se il tempo lo consente, sosta in diversi spot in cui fare altre foto, come alla baia di Bearreaig e alle Bride’s Veil Falls, o l'Old Man of Storr, una delle formazioni rocciose più famose del mondo. Pernottamento
13 maggio: ISOLA DI SKYE (-/-/-)
Sveglia prima dell’alba per raggiungere Sligachan, dove poter fare le foto al famoso ponte, e poi verso le Fairy Pools. Ritorno in albergo poco prima di pranzo, per rifocillarsi e riposare, nel primo pomeriggio si viaggerà alla volta di Neist Point, la punta ovest dell’isola di Skye, dove non mancheranno diverse opportunità fotografiche. Rientro in serata. Pernottamento
14 maggio: ISOLA DI SKYE – FORT WILLIAM (C/-/-)
Colazione in hotel. In mattinata partiremo alla volta del paese di Elgol e della sua spiaggia, da cui potremo ammirare le Cuillins mountains. In tarda mattinata partenza alla volta del castello Eilean Donan, in cui potremo trovare diversi spot per fotografare il famoso castello sul loch. Per strada potremo fermarci per scattare altre foto nei diversi punti panoramici che incontreremo per strada. Arrivo a Fort William. Pasti liberi.
15 maggio: FORT WILLIAM – PERTH – DUNFERMILINE – EDIMBURGO (C/-/-)
Colazione in hotel e partenza per Edimburgo con la possibilità di passare attraverso alcune città piccole ma molto rilevanti per la storia scozzese, come Perth e Dunfermline. Arrivo all'aeroporto di Edimburgo e consegna del van. Spostamento in tram all'hotel e possibilità di procedere sempre in tram fino al centro di Edimburgo per una passeggiata serale nella capitale scozzese. Pasti liberi.
16 maggio: EDIMBURGO – partenza (-/-/-)
Mattinata a disposizione per ulteriori scatti ad Edimburgo (indicato nella mattina il panorama da Calton Hill) sempre facendo uso del comodo tram. Trasferimento in aeroporto e voli di ritorno a casa (non inclusi nella quotazione).
Note riguardo il viaggio:
Le visite potranno iniziare all'alba o comunque al mattino presto per avere la possibilità di cogliere la luce migliore e i luoghi da visitare con meno affluenza turistica. A fine giornata si farà il punto della situazione e si condivideranno gli scatti. Il fotografo che vi accompagna sarà sempre a disposizione per spunti, suggerimenti e per trovare assieme nuove luci e nuove storie da fotografare.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche.
Sistemazioni previsti (o similare):
Edimburgo Hampton Inn Edimburgh Airport 3*
Fort William Alexandra Hotel 3*
Isola di Skye Torvaig House 4*
Fort William The Garrison 4*
Edimburgo Haymarket Hotel 3*
QUOTA TOUR CONFRMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI
Quota per persona in camera doppia € 2.680
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 6 marzo 2025 € 2.480
Quota iscrizione € 100
Suplementi, prezzo per persona:
Quota voli BA (incluso bagaglio da stiva e tax aeroportuali) da € 480
Supplemento camera singola (disponibilità da verificare) € 700
Assicurazione medico/bagaglio/ annullamento a partire da € 700
La quota comprende:
6 pernottamenti nella struttura indicata (o similare)
Trattamento di pernottamento e prima colazione (tranne la prima notte)
Accompagnatore/fotografo/assistenza sul posto da parte di Francesco Guerra
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (che racchiude: programma, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Van 9 posti (senza franchigie)
Quota workshop fotografico
La quota non comprende:
Volo dall'Italia e tasse aeroportuali (indicati separatamente, su richiesta)
Trasferimenti locali
Quota iscrizione (indicata separatamente)
Pasti e bevande
Consumo di benzina
Spese extra di carattere personale
Eventuali ingressi a musei
Supplemento per partenza confermata con minimo 6 partecipanti € 400 per persona
Tasse di soggiorno (da saldare direttamente in loco in hotel)
Assicurazione medico/bagaglio/annullamento, indicata separatamente
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”