
Codice: VFUSAMIS25
Partenze: 1 agosto 2025
Durata: 14 giorni / 12 notti
Minimo di partecipanti: 8
Prezzo: € 2.800,00
Durata 14 giorni / 12 notti
Viaggio confermato con minimo 8 iscritti
Fotografo accompagnatore da Roma
Operativi voli consigliato British Airways (BA), non inclusi nella quotazione:
BA 553 01AUG Roma FCO - Londra LHR 11:45 arrivo 13:35
BA 225 01AUG Londra LHR - New Orleans MSY 16:05 arrivo 20:00
BA 4894 13AUG Memphis MEM - Chicago ORD 10:45 arrivo 12:40
OPERATED BY REPUBLIC AIRWAYS AS AMERICAN EAGLE FOR A
BA 1568 13AUG Chicago ORD - Roma FCO 17:20 arrivo 09:10 del 14
Programma di viaggio (suscettibile di modifiche):
1° agosto: arrivo – NEW ORLEANS (-/-/-)
Arrivo a New Orleans. Trasferimento libero in hotel (non incluso). Pernottamento
2 agosto: NEW ORLEANS (C/-/-)
Colazione in hotel. Prima giornata di viaggio a New Orleans dedicata al Satchmo Summerfest, festival jazz intitolato a Luois Armstrong che si svolge in pieno centro della città. Alterneremo la partecipazione al festival con la scoperta della città e delle sue caratteristiche zone. Pernottamento in hotel
3 agosto: NEW ORLEANS (C/-/-)
Colazione in hotel. Anche oggi dedicheremo la giornata alla partecipazione al Satchmo Summerfest e non mancheremo di conoscere le varie zone della città. Pernottamento in hotel
4 agosto: NEW ORLEANS – NATCHEZ (C/-/-)
Dopo colazione prenderemo le macchine a noleggio per partire alla volta del Mississippi. Prima tappa Natchez, deliziosa cittadina che affaccia sul fiume Mississippi nota per la sua storia coloniale ben visibile nelle residenze storiche che ci riportano alle immagini stile Via col Vento. Pernottamento a Natchez
5 agosto: NATCHEZ – JACKSON (C/-/-)
Dopo colazione riprenderemo le auto alla volta di Jackson, capitale dello stato del Mississippi. Conosceremo le contraddizioni di questa città, un tempo fiorente snodo commerciale ed importante location per la musica. Pernottamento a Jackson
6 agosto: JACKSON – GREENWOOD (C/-/-)
Colazione in hotel. Oggi ci addentreremo sempre di più nell'area del Delta del Mississippi, luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di Blues da tutto il Mondo. La musica inizierà ad accompagnarci per il resto del viaggio, conosceremo le lotte ai diritti civili e le piantagioni di cotone legate a tanta sofferenza. Pernottamento a Greenwood
7 agosto: GREENWOOD – CLARKSDALE (C/-/-)
Colazione in hotel. Oggi arriveremo a Clarksdale, la Mecca del Blues. Qui rimarremo per 4 notti, in occasione dell'importante Sunflower River Blues Festival. Clarksdale sarà anche la base per altri tours che faremo in questi giorni, compatibilmente con i programmi del Festival. Pernottamento a Clarksdale
8-9 agosto: CLARKSDALE (-/-/-)
Giornate di partecipazione al Sunflower River Blues Festival. Da qui potremo muoverci per brevi tours nei dintorni sempre legati al Blues ed alla sua storia. Pernottamento a Clarksdale
10 agosto: CLARKSDALE (-/-/-)
Ultimo giorno del Sunflower River Blues Festival. sarà strano vedere la cittadina che si svuota dopo 4 giorni intensi e pieni di gente. Anche questo contrasto fa parte della conoscenza del luogo e della sua storia. Pernottamento a Clarksdale
11 agosto: CLARKSDALE – MEMPHIS (-/-/-)
Stamattina dopo colazione andremo a Memphis. Dopo la riconsegna delle auto, ci dedicheremo alla conoscenza della città strettamente legata al Blues, ma anche al Rock con la presenza di Elvis Presley e di importanti case discografiche che hanno firmato la storia della musica contemporanea. Pernottamento a Memphis
12 agosto: MEMPHIS (C/-/-)
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata a Memphis, con la famosa Beale Street, il lungo fiume, i musei che ci raccontano la storia dei diritti civili e dell'evoluzione della musica in questa città cruciale per la fama dei musicisti scappati dalla povertà del Mississippi.
13 agosto: MEMPHIS – partenza (C/-/-)
Colazione in hotel. Ultimo giorno di viaggio. In base ai piani volo di ciascuno avremo se possibile la mattinata libera prima di raggiungere l'aeroporto (trasferimento libero, non incluso) in tempo per prendere i voli di rientro in Italia. Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.
Note importanti riguardo l'ingresso negli Stati Uniti (suscettibili di modifiche):
Ricordiamo che per l'ingresso negli Stati Uniti è obbligatorio richiedere l'autorizzazione al viaggio (ESTA).
Per gli individui che si sono recati, dall'1 marzo 2011 in poi in Iran, Siria, Sudan, Iraq, Libia, Somalia e Yemen non sarà possibile ottenere l'Esta e dovranno pertanto richiedere il Visto d'ingresso direttamente all'Ambasciata degli Stati Uniti, che sarà eventualmente concesso dopo una lunghissima attesa, una lunga serie di controlli ed un colloquio effettuato di persona.
Eventuali mancate comunicazioni in merito ai paesi precedentemente visitati causeranno il respingimento alla frontiera e/o il fermo presso le strutture aeroportuali in attesa del primo volo utile per il rientro in Italia (a proprie spese). In presenza di problematiche amministrative derivanti da precedenti soggiorni negli Stati Uniti (es. multe per eccesso di velocità, superamento del periodo di permanenza concesso in precedenti viaggi, ecc.) o di elementi che, nel colloquio con le Autorità di frontiera (Customs and Border Protection) all'arrivo negli Stati Uniti, possano indicare l'intendimento di titolari di ESTA di fare ingresso nel Paese per motivi diversi da quelli previsti dal Visa Waiver Program (affari e/o turismo), causeranno respingimento alla frontiera e/o il fermo presso le strutture aeroportuali in attesa del primo volo utile per il rientro in Italia (a proprie spese).
Note riguardo il Viaggio Fotografico:
Le visite inizieranno all'alba o comunque al mattino presto per avere la possibilità di cogliere la luce migliore e i luoghi da visitare con meno affluenza turistica. A fine giornata si farà il punto della situazione e si condivideranno gli scatti. Il fotografo che vi accompagna sarà sempre a disposizione per spunti, suggerimenti e per trovare assieme nuove luci e nuove storie da fotografare.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.
Hotel previsti (o similari):
New Orleans Best Western Plus St. Christopher
Natchez Hampton Inn and Suites Natchez
Jackson Hilton Garden Inn Jackson Downtown
Greenwood Holiday Inn Express And Suites – Greenwood
Clarksdale Governor’s Mansion
Memphis Hampton Inn and Suites Memphis-beale Street
QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI
Quota per persona in camera doppia condivisa € 2.900
Quota per persona per prenotazioni entro il 10 aprile 2025 € 2.700
Quota iscrizione € 100,00
Supplemento singola € 850,00
Voli BA in classe economica a partire da € 1.100,00
Supplementi facoltativi per persona:
Assicurazione med/bag/annullamento all-risks da € 220,00
Compilazione/presentazione modulo ESTA € 50,00
La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 14 giorni/12 notti negli USA
Accompagnatore/fotografo Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati
Trattamento di pernottamento e prima colazione (tranne che a Clarksdale)
Solo pernottamento a Clarksdale
Van 7 posti incluso per tutta la durata del viaggio (nessuna franchigia)
Blocco del prezzo (nessun adeguamento valutario una volta confermato il viaggio)
La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Consumo di benzina
Eventuali visti consolari
Mance a guide ed autista
ESTA da effettuare almeno 7gg prima della partenza
Supplemento partenza minimo 6 iscritti € 280 per persona
Extra di carattere personale
Eventuali assicurazioni integrative
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”