www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
GEORGIA


Destinazione: GEORGIA
Codice: VFGEO25
Partenze: 29 ottobre 2025
Durata: 8 giorni / 7 notti
Minimo di partecipanti: 8

Prezzo: € 2.170,00


Viaggio Fotografico 
GEORGIA
 
 
Durata 8 giorni/7 notti
Tour confermato con minimo 8 partecipanti
Accompagnatore fotografo Gigi Montali da Tbilisi
 
 
Operativi voli consigliati Turkish Airlines (TK), Wizz Air (W6) non inclusi nella quotazione:
TK 1362   29OCT   Fiumicino-Istanbul   06.55 arrivo 11.30
TK   382   29OCT   Istanbul-Tbilisi   13.30 arrivo 16.55
W6 7913   05NOV   Kutaisi-Fiumicino   6.10 arrivo 7.20*
 
oppure
 
TK 1878   29OCT   Malpensa-Istanbul   07.00 arrivo 12.00
TK   382   29OCT   Istanbul-Tbilisi   13.30 arrivo 16.55
W6 7913   05NOV   Kutaisi-Malpensa   15.45 arrivo 17.15*
 
 
Programma di viaggio:
29 ottobre: partenza – TBILISI (-/-/-)
Arrivo a Tbilisi. Trasferimento in albergo, sistemazione e pernottamento
 
30 ottobre: TBILISI (C/-/C)
Colazione in hotel. La giornata prevede una visita a Tbilisi, una città ricca di storia e fascino, situata tra Occidente e Oriente. La varietà di stili architettonici e le atmosfere uniche della città offrono molte opportunità per la fotografia: edifici storici, quartieri con terrazze colorate e balconi in legno, oltre a stradine strette che raccontano la storia del passato. Non mancano alcuni esempi di architettura moderna che si integrano con il contesto. Si raggiunge la fortezza di Narikala in funivia per una vista panoramica della città. Cena in un ristorante e pernottamento in hotel
 
31 ottobre: TBILISI – MTSKHETA – GORI – KUTAISI 270km (C/-/C)
Colazione in hotel. Si parte verso l'antica capitale georgiana, Mtskheta, per visitare la Cattedrale di Svetitskhoveli, un magnifico esempio di architettura ecclesiastica, dove secondo la tradizione è custodita la Sacra Sindone. Proseguimento per il Monastero di Jvari, da cui si gode una vista spettacolare sulla regione. Entrambi i siti sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Lungo il percorso, sosta a Gori per visitare la casa natale di Stalin e il museo a lui dedicato. Dopo la visita, si continua verso Kutaisi, con una piacevole passeggiata serale nel centro storico. Cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel a Kutaisi
 
1 novembre: KUTAISI – TSKALTUBO – VALLE DI SVANETI – MESTIA 260km (C/-/C)
Colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al mercato locale, dove si possono scoprire i colori e i profumi dei prodotti freschi, come frutta, verdura e spezie, insieme all'artigianato tipico che riflette la vita quotidiana della regione. Partenza per Tskaltubo, dove si visiteranno i sanatori abbandonati, un'eredità dell'era sovietica quando la città era una rinomata destinazione termale. Dopo i conflitti degli anni '90, molti rifugiati si sono stabiliti in questi edifici ormai in rovina, che oggi offrono un interessante scorcio sulla storia recente della Georgia. Proseguimento per la remota valle di Svaneti, percorrendo la spettacolare strada che costeggia il canyon del fiume Enguri, l'unico accesso alla regione. Lo Svaneti, cuore pulsante della cultura georgiana, è una terra unica, abitata da popolazioni che parlano una lingua diversa e hanno mantenuto, grazie all'isolamento, antiche tradizioni e credenze, come i culti della fertilità e della dea della caccia, Dali. Durante il viaggio, ci saranno varie soste per ammirare il paesaggio naturale, con le sue montagne maestose. In serata arrivo a Mestia, il centro principale dello Svaneti, situato ai piedi di alcune delle vette più alte d'Europa, tra i 3000 e i 5000 metri. Cena e pernottamento in guest house
 
2 novembre: MESTIA – ADISHI – IPRALI – MESTIA (C/P/C)
Colazione in hotel. Si parte da Mestia a bordo di veicoli 4x4 per affrontare i sentieri montuosi. Il percorso attraversa paesaggi mozzafiato e il pittoresco villaggio di Adishi, con le sue case di pietra medievali e torri, dominato da un ghiacciaio. Adishi ospita quattro chiese a sala: la chiesa della Risurrezione del Salvatore, con affreschi del XII secolo; due chiese di San Giorgio e la chiesa dell'Arcangelo, decorata con antiche pitture. Qui si trova anche il Vangelo di Adishi, uno dei più antichi manoscritti della letteratura georgiana, conservato nel Museo Storico-Etnografico di Svaneti. Dopo una sosta per il pranzo al sacco, si prosegue verso Iprali, attraversando valli verdi e panorami suggestivi. Nel tardo pomeriggio, rientro a Mestia. Cena e pernottamento in guest house 
 
3 novembre: MESTIA – USHGULI (C/-/C)
Colazione in hotel. Si inizia con la visita della chiesa della Trasfigurazione a Mestia, un importante esempio di architettura religiosa. Successivamente, si parte in minivan 4x4 verso sud-est per raggiungere il pittoresco villaggio di Ushguli (2.100m), situato sulle propaggini più elevate della Valle dell’Enguri, ai piedi del maestoso Monte Shkhara (5.068m), la vetta più alta della Georgia e la terza della catena del Caucaso. Ushguli è composto da quattro villaggi: Murqmeli, Chazhashi, Zhibiani e Chvibiani. Grazie alla presenza di una ventina di antiche torri svane, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1996. Avremo l'opportunità di partecipare a una masterclass dedicata alla preparazione del formaggio tipico della zona, il Sulguni. Cena e pernottamento in guesthouse a Ushguli
 
4 novembre: USHGULI – LENTEKHI – KUTAISI 150km (C/P/C) 
Colazione in hotel. Iniziamo la giornata con la visita alla suggestiva chiesetta di Lamaria, da cui potremo godere di una vista panoramica mozzafiato. Avremo poi l'opportunità di salire alla torre per ammirare i quartieri circostanti. Oggi percorreremo la strada che attraversa il Passo di Zagaro (2623 m) verso la piccola città di Lentekhi. I paesaggi sono magnifici, con montagne coperte di prati e foreste di abeti. Lungo il percorso, incontreremo alcuni villaggi apparentemente abbandonati, seguiti da piccoli gruppi di case, fino ad arrivare a Lentekhi. Si prende la strada verso Kutaisi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
 
5 novembre: KUTAISI – partenza (C/-/-)
Colazione in hotel, tempo permettendo. Trasferimento all’aeroporto di Kutaisi e partenza con i voli prenotati (non inclusi nella quotazione). Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.
 
 
Note importanti sui Viaggi Fotografici: 
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità. 
 
 
Pernottamenti previsti (o similari):
Tbilisi     Epigraph Kosher Hotel 4*
Kutaisi     Hotel Solomon 3*
Mestia     guesthouse
Ushguli     guesthouse
Kutaisi     Hotel Solomon 3* 
 

QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI
Quota per persona in camera doppia condivisa € 2.270
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 26 giugno € 2.070
 
Quota di iscrizione € 100
 
Supplementi facoltativi per persona:
Supplemento singola € 300
Assicurazione facoltativa medico (300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta a partire da € 120
Voli in classe economica incluso bagaglio in stiva a partire da € 700
 
 
La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 8 giorni/7 notti
Accompagnatore/fotografo Gigi Montali e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/ geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Trasferimenti da / per aeroporto in Georgia 
Tutti i trasferimenti interni secondo il programma in mini bus
Presenza e servizi di una guida professionale parlante italiano
Pernottamenti in strutture ricettive di qualità medio-alta, con sistemazione in camere doppie condivise
Trattamento come da dettaglio (colazioni in hotel, 2 pranzi al sacco, 6 cene)
Ingressi previsti
Tasse locali
Utilizzo di veicoli fuoristrada (minivan Mitsubishi Delica) nei giorni 2, 3 e 4 novembre
1 bottiglia di acqua al giorno per persona
 
La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia (quotati separatamente, emissione voli Wizz Air non garantita da TiBiWorld)
Supplemento per partenza confermata con minimo 6 paganti € 410 per persona
Quota di iscrizione € 100 a persona
Mance a guide ed autista
Mance per poter scattare foto nei siti visitati
Ingressi all'interno delle attrazioni citate nel programma
Extra di carattere personale
Assicurazione facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende"