
Codice: VFTHA25
Partenze: 2 dicembre 2025
Durata: 10 giorni / 8 notti
Minimo di partecipanti: 8
Prezzo: € 2.900,00
Viaggio Fotografico
THAILANDIA “IL PAESE DEL SORRISO”
in collaborazione con Ente Nazionale per il Turismo Thailandese
REGOLE DI PARTECIPAZIONE AL 2° CONTEST “THAILANDIA: IL PAESE DEL SORRISO IN FOTO”
All’arrivo in Thailandia il Fotografo/Capogruppo Gigi Montali dichiarerà aperto il contest ed assegnerà il tema a cui dovranno essere dedicate le fotografie.
Le persone che avranno preso parte al Viaggio Fotografico “Thailandia: il paese del sorriso in foto”, al rientro, dovranno selezionare i loro migliori scatti ed inviarli, al loro rientro all'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, a TiBiWorld ed a Viaggio Fotografico, entra la data di scadenza che comunicheremo successivamente alla conferma del viaggio.
Ricevute le fotografie e scaduti i termini, una giuria composta da Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, TiBiWorld Tour Operator e Viaggio Fotografico, visionati tutti i lavori pervenuti, selezionerà di comune accordo ed in modo insindacabile 1 persona vincitrice. Le migliori fotografie saranno raccolte ed utilizzate per la pubblicazione di una nuova FANZINE SULLA THAILANDIA, che sarà distribuita dall'Ente stesso.
Le modalità definite del contest saranno comunicate a seguire.
Durata 10 giorni / 8 notti
Viaggio confermato con minimo 8 / massimo 12 partecipanti
Fotografo accompagnatore in Thailandia
Operativi voli consigliati Etihad Airways (EY) / Wamos Air (EB), non inclusi nella quotazione:
EY 84 02DEC Fiumicino FCO-Abu Dhabi AUH 21.45 arrivo 06.50 del 3 (op.EB)
EY 406 03DEC Abu Dhabi AUH-Bangkok BKK 09.05 arrivo 18.05
EY 427 11DEC Chiang Mai CNX-Abu Dhabi AUH 08.45 arrivo 13.00
EY 83 11DEC Abu Dhabi AUH-Fiumicino FCO 14.25 arrivo 17.55 (operato EB)
oppure
EY 80 02DEC Malpensa MXP-Abu Dhabi AUH 21.50 arrivo 06.55 del 3
EY 406 03DEC Abu Dhabi AUH-Bangkok BKK 09.05 arrivo 18.05
EY 427 11DEC Chiang Mai CNX-Abu Dhabi AUH 08.45 arrivo 13.00
EY 79 11DEC Abu Dhabi AUH-Malpensa MXP 14.25 arrivo 18.20
Programma di viaggio:
3 dicembre: arrivo – BANGKOK (-/-/-)
Benvenuti a Bangkok! Una delle più vivaci e mozzafiato metropoli del sud-est Asiatico. Conosciuta dai Thailandesi come la città degli angeli, Bangkok vanta una storia entusiasmante ed impregnata di spiritualità. Qui potrete scoprire palazzi sfavillanti ed antichi templi, che si innalzano fieri sulle rive del fiume Chao Phraya, che serpeggia pigro addentrandosi nel cuore della città. Preparatevi ad uno shopping sfrenato, che cerchiate prodotti artigianali abilmente lavorati a mano o sorprendenti affari in alcuni dei centri commerciali più ben forniti del paese. Se siete dei buongustai, Bangkok vi sbalordirà con cibi deliziosi, disponibili in ogni dove ed a qualsiasi ora del giorno. Sarete calorosamente accolti all’aeroporto dalla guida, che si occuperà del vostro trasferimento all’hotel. Preparatevi a gettarvi a capofitto in questa affascinante metropoli dalle mille contraddizioni. Incontro con l'assistente aeroportuale e trasferimento privato in hotel (per chi arriva in orario compatibile con quello dell'accompagnatore). Tragitto dall’aeroporto all’hotel con autista e guida ed assistenza per il primo check-in in albergo. Check-in a partire dalle ore 14:00 (early check-in disponibile su richiesta, con supplemento). Pernottamento in hotel
4 dicembre: BANGKOK (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30. Tour multiculturale sull'altra sponda del fiume a Thonburi, nella zona del Wat Arun. Kudeejin è un quartiere multiculturale dove convivono comunità cinesi, portoghesi e musulmane. Incontrerete la gente del posto che sarà sorpresa di vedere degli sconosciuti camminare così lontano dalle solite zone turistiche. La zona rivela le sue attrazioni attraverso visite come il tempio di Wat Kalayanamitr, costruito durante il regno di re Rama 3, ed il suo magnifico Buddha, alto 15 metri e largo 12; il santuario cinese di Kian An Keng Shrine; la chiesa neoclassica portoghese Santa Cruz; avrete anche la possibilità di assaggiare la pasticceria portoghese che ha reso famoso il quartiere. Entreremo nel piccolo Museo Baan Kudeeiin, situato in una casa tradizionale con una magnifica vista sul quartiere e sul fiume Chao Phraya. Il Wat Prayoon e il suo grande stupa bianco, il più alto della capitale, dove è possibile avventurarsi all'interno prima di raggiungere la montagna artificiale e tranquilla abitata dalle tartarughe. In seguito, vi recherete al Wat Traimit, chiamato anche Tempio del Buddha d'Oro. Wat Traimit è uno dei templi buddisti più famosi di Bangkok grazie alla sua bellezza unica, alla sua storia e alla sua statua di Buddha d'oro. Nel pomeriggio scopriremo il vecchio ed il nuovo al “Piccolo Mercato” di Chinatown. Si parte alla volta della periferia di Chinatown, a “Talad Noi”, per un tour a piedi. Talad Noi significa “Piccolo Mercato” ed è la sede di una comunità ricca di storia e di vita locale. Tuttavia, il quartiere ha molto di più della sua storia: negli ultimi anni è diventato un luogo alla moda per ammirare la colorata arte di strada, sorseggiare un caffè artigianale o assaggiare spuntini locali. Talad Noi vi sorprenderà con il suo fascino e il suo mix unico di vecchio e nuovo. La vostra guida vi condurrà attraverso i piccoli vicoli e vi aiuterà a capire la cultura locale. Naturalmente, ci sarà tempo anche per sorseggiare un drink in alcuni dei caffè più alla moda del quartiere! Rientro in hotel e pernottamento
5 dicembre: BANGKOK – MERCATO GALLEGGIANTE THA KHA – TEMPIO DELL'ALBERO – KANCHANABURI (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30. Ritrovo con la guida di primo mattino e partenza per la visita del Mercato Galleggiante Tha Kha, molto colorato, nel cuore di una zona tranquilla ed autentica della Thailandia, lontano dai maggiori flussi turistici. È durante una tradizionale gita in barca che si osserva la vita sull'acqua, dove gli abitanti del luogo lavorano a bordo delle loro piccole imbarcazioni cariche di frutta e verdura. Proseguendo il nostro viaggio, visiteremo il Wat Bang Kung, un rinomato tempio conosciuto per la sua caratteristica unica: una piccolo tempio completamente racchiusa tra le radici di un gigantesco albero di Banyan, notoriamente chiamato Bot Prok Po. È uno spettacolo affascinante, perché sembra che l'albero stesso funga da pilastro, sostenendone la struttura. Avrete l'opportunità di rendere omaggio all'immagine del Buddha, aggiungendo una dimensione spirituale a questa straordinaria meraviglia naturale e architettonica. A seguire proseguimento in direzione Kanchanaburi, provincia la cui storia, legata agli scontri tra gli Alleati e l’Asse, è stata narrata in diversi documentari ed ha ispirato diversi film. All’arrivo, percorrerete un tratto in treno della cosiddetta “Ferrovia della Morte”. La linea serpeggia tra le montagne verdeggianti, la folta giungla tropicale ed i quieti corsi d’acqua che scivolano pigri nella campagna. Questa tratta è ancora oggi molto utilizzata dalla popolazione locale. Visita del Museo Jeat ed arrivo in hotel in serata. Pernottamento
6 dicembre: KANCHANABURI – SUPHAN BURI – LOPBURI – UTHAI THANI (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 8:00. Partenza per visitare il Sam Chuk Market, un mercato situato a Suphan Buri, in Thailandia, è un mercato tradizionale di 100 anni che è rimasto una comunità antica pur essendo circondato da un'evoluzione della cultura moderna. Una tranquilla comunità tailandese-cinese di case costruite con assi di legno ai margini del fiume Tha Chin crea una scena incantevole. Le case e le vetrine sembrano essere in ottime condizioni e mantenute con cura. Mentre famiglie e giovani si aggirano per Sam Chuk, l'ambiente riesce in qualche modo a rimanere calmo, raccolto e ancora antico. Sarete invitati a scoprire l'antico e misterioso tempio Khmer di Phra Prang Sam Yot. Questo tempio secolare è in netto contrasto con i templi thailandesi presenti in altre zone della Thailandia ed è chiaramente collegato al favoloso stile architettonico Bayon del complesso di Angkor in Cambogia. Lopburi negli ultimi anni ha affrontato una significativa crescita della popolazione di macachi a coda lunga, che sono ovunque in città. Questi primati, tradizionalmente considerati portatori di fortuna, per un certo periodo hanno preso il sopravvento, causando più di qualche problema, alla ricerca di cibo. Ora è tornata la tranquillità nella città, ma è sempre curioso osservare queste colonie di primati, in giro per la città. Proseguimento per Uthai Thani. Pernottamento in hotel
7 dicembre: UTHAI THANI – HUP PA THAT – SUKHOTHAI (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30. Inizieremo il viaggio verso il tempio Wat Thasung, uno dei più imponenti della Thailandia e spesso chiamato “tempio di vetro” per i suoi interni decorati. Proseguimento del viaggio fuori dalla città di Uthai Thani per intraprendere un'avventura a Hub Pa Tat, una grotta nascosta da alberi secolari e circondata da montagne calcaree che risalgono a milioni di anni fa. Passeggiando lungo il sentiero naturalistico, passeremo attraverso una grotta e riemergeremo dall'altra parte, dove ci attenderà una lussureggiante foresta verde tropicale, che ospita una varietà di fauna e flora. Lungo i 700m di passeggiata, avremo l'opportunità di immergerci in un paesaggio esotico unico, prima di proseguire verso Sukhothai. Nel pomeriggio arrivo e visita dei principali monumenti del Parco Storico di Sukhothai, sito patrimonio dell’UNESCO. La visita potrà essere effettuata in bicicletta (consigliata per i più “sportivi”) o a bordo di un trenino locale (nel caso preferiste una modalità più rilassata). Il Sito Archeologico di Sukhothai, letteralmente “l’alba della felicità” custodisce testimonianze antiche davvero suggestive. Visita del Wat Sri Chum, luogo di grande spiritualità, che ospita una delle più grandi immagini del Bhudda, posta su una base di 32 metri che si eleva fino a 15 metri di altezza. Questo è anche il momento perfetto per scattare foto al tramonto. Sistemazione in hotel a Sukhothai, pernottamento
8 dicembre: SUKHOTHAI – BAAN NA TON CHAN – SRI SATCHANALAI – SUKHOTHAI (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30. Oggi incontreremo la comunità Ban Na Ton Chan, nella scenografica campagna della provincia di Sukhothai presso. Saliremo su un E-tak (un tipo di trattore locale), scopriremo i tessuti tradizionali della comunità che vengono tinti in modo unico, osserveremo la fabbricazione di bambole di legno e gusteremo alcuni piatti tipici durante questa visita. Ci sposteremo poi in un'altra comunità locale, nel distretto di Si Satchanalai, famosa per le sue decorazioni in oro e argento. Gli artigiani locali sono specializzati nella realizzazione di Nielloware (Krueng Thom), una tecnica di intarsio di argento o oro con disegni in smalto nero. Questo mestiere era molto apprezzato nell'antico Regno di Sukhothai e continua ad essere una parte importante del patrimonio culturale della zona. Rientro in hotel a Sukhothai. Pernottamento
9 dicembre: SUKHOTHAI – LAMPANG – CHIANG MAI (C/-/-)
Questa mattina presto potremo emozionarci testimoniando il Tak Bat a Sukhothai (5:30 – 7:00). Il Tak Bat è un antico rituale mattutino che consiste nell'offrire cibo ai monaci in segno di fede e rispetto. I thailandesi compiono questo gesto con fervore e dedizione. Questa pratica è probabilmente anche il legame più stretto tra laici e monaci. Partecipando a questa attività, vi immergerete nella cultura locale, osservando i monaci nelle loro vesti di zafferano ricevere le vostre offerte e ricambiare con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia, tornerete in hotel per la colazione. Oggi vi sposterete a 20km da Lampang per visitare il Wat Phra That Lampang Luang, un tempio buddista fenomenale costruito in stile architettonico Lanna che conserva ancora il suo design tradizionale. Questo Wat risale al 1476, il che potrebbe renderlo la più antica struttura in legno della Thailandia ancora in piedi, grazie ai pilastri in teak immensamente resistenti. Le mura che circondano la struttura danno al tempio l'impressione di una fortezza. In seguito, esplorate il Wat Phra Kaew Don Tao, un edificio di spettacolare bellezza che un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo, la statua più sacra della Thailandia, che oggi si trova a Bangkok. Uno stupa scintillante e diverse strutture religiose interessanti fanno di questo Wat uno dei siti più importanti di Lampang. Arrivo a Chiang Mai in serata. Sistemazione in hotel e pernottamento
10 dicembre: CHIANG MAI (C/P/C)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida alle 7:30. Oggi faremo un tour a piedi di Kaad Luang, iniziando sulla riva del fiume Ping. Attraverseremo il trambusto di Kaad Luang, il grande mercato, come lo chiamano i locali. Il Kaad Luang è in realtà composto da 3 mercati diversi ed è uno dei luoghi preferiti dagli abitanti del luogo per fare acquisti, sin dalla fine del 1800. Durante il tour conosceremo la storia del mercato e dei suoi dintorni, gustando prodotti freschi e specialità locali lungo il percorso. Pranzo in un ristorante locale e rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio partenza in e-tuktuk per esplorare Chiang Mai, la città più grande della Thailandia settentrionale e storico crocevia di culture. Attraverseremo i tre quartieri principali della città (il lungofiume, la città vecchia e la zona di Nimman) assaggiando alcune deliziose specialità locali lungo il percorso. Inizieremo la serata in una piccola località nascosta lungo il fiume, per assaggiare le autentiche prelibatezze del Nord e sorseggiare un drink rinfrescante, mentre il sole inizia a tramontare. Poi, passando accanto a mercati vivaci ed ad alcuni famosi punti di riferimento della città, il nostro e-tuktuk ci porterà nel centro storico. Breve sosta in un parco pubblico, dove i locali si recano per fare esercizio dopo la giornata lavorativa: un luogo ideale per osservare le persone. Poi risaliremo sul veicolo per recarci in un mercato vicino, famoso per la sua ampia scelta di cibo di strada. Ci fermeremo in un piccolo carretto, dove potremo assaggiare il “khanom jeen nam ngiaw” o il famoso “khao soi”. Successivamente, l'autista ci porterà nella zona di Nimmanhaemin, famosa per i suoi bar e ristoranti alla moda e per tutto ciò che è trendy. In un piccolo ristorante assaggeremo alcuni veri piatti birmani, prima di proseguire verso un'area di ristoro per il dessert. Rientro in hotel. Pernottamento
11 dicembre: CHIANG MAI – partenza (C/-/-)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aerporto a Chiang Mai per partenza con i voli prenotati per rientrare in Italia (non inclusi nella quota). Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.
NOTE: questo tour in Thailandia segue le linee guida di sostenibilità, sviluppate in collaborazione con i nostri partner ChildSafe e Travelife. Offriamo solo tour certificati con un impatto controllato nelle nostre destinazioni e comunità, riducendo l'impatto ambientale negativo e generando un impatto economico e sociale positivo. Non distribuiamo più bottiglie di plastica monouso e le abbiamo sostituite con il progetto Refill, attraverso stazioni d'acqua nei vari hotel e nei veicoli.
Il programma di viaggio è da ritenersi puramente indicativo.
ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con la vostra guida, secondo convenienza e le necessità fotografiche del gruppo. Potrà quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.
Sistemazioni previste (o similari):
Bangkok Mandarin Hotel by Centre Point 4* (Deluxe Room)
Kanchanaburi Mida Resort Kanchanaburi 3* (Superior Room)
Uthai Thani Uthai Heritage Hotel 3* (Primary's Room)
Sukhothai Sukhothai Heritage Resort 4* (Superior Room)
Chiang Mai De Lanna Hotel Chiang Mai 4* (Superior Room)
QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI
Quota servizi in Thailandia per persona in camera doppia condivisa € 3.000
Quota per persona per prenotazioni entro il 17 luglio 2025 € 2.800
Quota iscrizione € 100
Supplementi facoltativi, costo per persona:
Supplemento singola € 430
Voli EB/EY in classe economica (incluso bagaglio in stiva) a partire da € 890
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta da € 150
La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 10 giorni/8 notti in Thailandia
Accompagnatore/fotografo Gigi Montali e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati
Trattamento come da dettaglio
Ingressi e visite menzionate nel programma
Tutti i transfer come da descrizione
Blocco del prezzo (nessun adeguamento valutario una volta confermato il viaggio)
La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Voli interni in Thailandia (quota indicata a parte)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Assicurazione facoltativa integrativa CONSIGLIATA medico (spese mediche 300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento all-risk / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”