www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
MAHA KUMBH MELA 2025


Destinazione: INDIA
Codice: VFIND25
Partenze: 4 gennaio 2025
Durata: 13 giorni / 10 notti
Minimo di partecipanti: 8

Prezzo: € 3.560,00


Viaggio Fotografico
INDIA: MAHA KUMBH MELA 2025


Durata 13 giorni / 10 notti
Tour confermato con minimo 8 / massimo 12 partecipanti paganti


Operativi voli consigliati Etihad Airways (EY), Indigo (6E), Vistara (UK) non inclusi nella quotazione:
EY   86     04JAN   Fiumicino-Abu Dhabi   09.20 arrivo 18.25
EY 258     04JAN   Abu Dhabi-Calcutta   21.00 arrivo 03.00 del 5
6E 6501   08JAN   Calcutta-Varanasi   18.15 arrivo 19.35*
UK  813   15JAN   Varanasi-Delhi   15.20 arrivo 16.50*
EY  223   15JAN   Delhi-Abu Dhabi   20.55 arrivo 23.25
EY   85    16JAN   Abu Dhabi-Fiumicino   02.25 arrivo 05.45

*: orari e tratte dei voli domestici, soggetti a riconferma


Programma di viaggio (suscettibile di modifiche):
5 gennaio: arrivo – CALCUTTA (C/-/C)
Arrivo all'aeroporto internazionale di Calcutta. Superate le formalità doganali, di immigrazione ed il ritiro dei bagagli, incontro con il nostro rappresentante locale. Trasferimento diretto in hotel per il check-in (early check-in incluso). Calcutta è la capitale dello stato indiano del Bengala Occidentale. Fondata come stazione commerciale della Compagnia delle Indie Orientali, fu la capitale dell'India sotto il Raj britannico dal 1773 al 1911. Oggi è conosciuta per la sua grandiosa architettura coloniale, gallerie d'arte e festival culturali. Ospita anche la Casa Madre, sede delle Missionarie della Carità, fondata da Madre Teresa, la cui tomba si trova sul posto. Colazione in hotel. Più tardi la mattina, visita di mezza giornata della città di Calcutta. Rientro in hotel per cena e pernottamento

6-7 gennaio: CALCUTTA (C/-/C)
Dopo la colazione in hotel. Intera giornata di visite a Calcutta. Rientro in hotel per cena e pernottamento

8 gennaio: CALCUTTA – volo – VARANASI (C/-/C)
Prima colazione in albergo. Ultime visite a Calcutta e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo domestico per Varanasi. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento

9 gennaio: VARANASI (C/-/C)
Prima colazione in albergo. Da oltre 4.000 anni Varanasi ospita importanti scuole filosofiche e religiose, ed ha visto sacerdoti compiere rituali in tutto simili a quelli che ancora oggi vengono compiuti sulle sponde del sacro fiume Gange. Giornata di visite. Nel pomeriggio, andremo a Dashashwamedh Ghat per assistere alla cerimonia serale Aarti (preghiera). Cena e pernottamento in hotel

10 gennaio: VARANASI – SARNATH – VARANASI (C/-/C)
Al mattino presto partenza per Daswamedh Ghat e giro in barca sul sacro fiume Gange. Il momento migliore per visitare i ghat è all'alba, quando i pellegrini fanno il bagno mattutino. Ci sono oltre 100 ghat, ma il Dasadwamedh Ghat è probabilmente il posto più conveniente per iniziare il giro in barca. L'attrazione principale di Varanasi è la lunga serie di ghat balneabili che costeggiano la riva occidentale del Gange. I Ghat sono i gradini che conducono lungo il fiume. Nei "ghat infuocati" i corpi vengono cremati. Giro della città di Varanasi, visita dei numerosi templi, che punteggiano le sponde del fiume. Potremo passeggiare per le stradine strette e fermarci ai bazar per dare un'occhiata, tra le altre cose, alle sete di Banaras, famose in tutto il mondo. Rientro in hotel per la colazione. Resto della mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, visita della città buddista sepolta di Sarnath, a nord-est di Varanasi: città santa per i buddisti, quanto Varanasi lo è per gli hindu. Dopo aver raggiunto l'illuminazione a Bodhgaya, Buddha venne a Sarnath per predicare il suo messaggio sulla via del nirvana. Più tardi, Ashoka, il grande imperatore buddista, fece erigere magnifici stupa e monasteri a Sarnath. Ciò che è visibile oggi sono le rovine di un monastero buddista un tempo fiorente e si può visitare un bel museo, che ospita un'eccellente collezione di arte e scultura buddista. Rientro a Varanasi. Cena e pernottamento in hotel

11 gennaio: VARANASI – RAMNAGAR – VARANASI (C/-/C)
Visita al mattino presto dell'Assi Ghat per un'esperienza “Subah e Benaras”: si tratta di un’esperienza coinvolgente e piena di sentimento che permette di provare l'atemporalità di questa città eterna. È un viaggio interiore divino che risveglia l'anima dentro ciascuno di noi. Le esperienze di Subah e Banaras sono più che semplici attività, incarnano lo spirito stesso dell'antica città. Storicamente, tuttavia, Assi Ghat fu creato all'inizio del XX secolo, quando uno dei re degli Stati principeschi del Sursand del Bihar, acquistò la terra da Kashi Naresh e decise di acquistare il ghat. Ci sono molti templi qui: il tempio Lakshmi Narayan, il tempio Jagannath e il tempio Assi Sangameshwar che è anche menzionato nei Purana. Ogni Ghat sul fiume Gange a Varanasi ha un'aura divina, ma c'è un'atmosfera spirituale in Assi Ghat, che è inspiegabile. Secondo una leggenda, il ghat più meridionale fu creato niente meno che dalla stessa dea Durga Ma. Si ritiene che abbia ucciso i demoni Shamba e Nishamba e abbia scagliato la sua spada lontano. La spada creò un affluente del Gange chiamato Assi. In effetti, il nome Varanasi è una fusione di due affluenti: Varuna e Assi del fiume madre Gange. Il divino Arati inizia all'Assi Ghat nelle prime ore del mattino intorno alle 5 del mattino. Le brillanti fiamme arancioni e gialle ardono luminose nell'oscurità, creando un'atmosfera vibrante. I canti risuonano attraverso il fiume mentre suonano le campane. Nel pomeriggio escursione al Forte Ramnagar, il palazzo residenziale dell'ex Maharaja di Varanasi. Si può visitare la sala delle udienze pubbliche (Durbar Hall) ed il museo reale che ospita una collezione di palanchini, selle di elefanti, armi, mobili, costumi, di grande interesse (il tour dura circa 3 ore). Resto della giornata per esplorare la città di Varanasi. Cena e pernottamento in hotel

12 gennaio: VARANASI – PRAYAGRAJ (ALLAHABAD) KUMBH MELA (C/P/C)
Dopo la colazione in hotel, partenza per Prayagraj (Allahabad), una delle città più antiche, costruita all'incrocio di 3 fiumi. La confluenza del Gange, dello Yamuna e del fiume invisibile Saraswati che qui si chiama “Triveni”. Originariamente conosciuto come Prayag, “Luogo del Sacrificio”. Chiamato anche “Tirth Raj”, il re di tutti i pellegrinaggi. L'imperatore Akbar visitò Prayag nel 1575 d.C. All'arrivo Check-in al campo e pranzo. La storia di Kumbh ha origine dall'inizio della Creazione. Tutti i devta erano sotto l'influenza di una maledizione che li rendeva deboli e codardi. Brahma, (il Dio creatore) consigliò loro di agitare l'oceano per Amrit (nettare), l'assunzione del quale li renderà immortali. I devta cercarono l'aiuto dei demoni per la proposta. Dei e demoni stipularono un accordo temporaneo per lavorare insieme per ottenere l'amrita (il nettare dell'immortalità) dall'Oceano Latteo e per condividerlo equamente. Il monte Mandara veniva utilizzato come ciotola e Vasuki, il re dei serpenti, divenne la corda per agitare l'oceano e lo fecero per 1.000 anni. Tuttavia, Dhanwantari, il guaritore divino, apparve con il "Kumbh" contenente il nettare nei palmi delle mani, quando apparve il Kumbha (vaso) contenente l'amrita, i demoni scapparono con il vaso e furono inseguiti dagli dei. Per dodici giorni e dodici notti (equivalenti a dodici anni umani) gli dei e i demoni combatterono nel cielo per il possesso di questo vaso di amrita. Si dice che durante la battaglia gocce di amrita caddero su quattro luoghi: Prayag, Haridwar, Ujjain e Nasik. Kumbha Mela si osserva in questi quattro luoghi, in cui è caduto il nettare. Maha Kumbh si tiene ogni dodici anni, un evento che per molti si verifica una volta nella vita. Pomeriggio dedicato alla visita del Kumbh Mela. Cena e pernottamento al campo

13-14 gennaio: KUMBH MELA (C/P/C)
Giornate interamente dedicate al Kumbh Mela. Cena e pernottamento al campo

15 gennaio: PRAYAGRAJ – VARANASI – volo – DELHI (C/-/C)
Colazione al campo. Trasferimento all'aeroporto di Varanasi (o Prayagraj o Allahabad o Lucknow, secondo le migliori disponibilità dei voli al momento dell’emissione dei biglietti aerei), in coincidenza con volo domestico per Delhi. Arrivo e coincidenza con i voli di rientro prenotati. Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.

Note importanti sui Viaggi Fotografici:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.


Pernottamenti previsti (o similari):
Calcutta     Vivanta Kolkata EM Bypass 4*
Varanasi     The Clarks Varanasi / Radisson Hotel Varanasi 5*
Prayagraj     Aagman Prayagraj Camp


QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PAGANTI
Quota per persona in camera doppia condivisa € 3.660
Quota per persona per prenotazioni entro il 19 settembre 2024 € 3.460

Quota iscrizione/ ass.medico (10.000€), bagaglio (1.000€) base € 100

Supplemento singola € 1.300

Voli EY/6E/UK in classe economica a partire da € 1.000

Supplemento facoltativo per persona:
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid per la quota in doppia € 180
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid per la quota in singola € 220


La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 10 notti
Accompagnatrice/fotografa Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/ geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
7 notti in camere doppie Standard condivise
Trattamento di mezza pensione (colazione e cena in hotel)
3 notti in campo tendato a Prayagraj
Tutti i trasferimenti, escursioni e visite in mezzo dotato di aria condizionata (mezzo secondo il numero di partecipanti)
Tutti i trasporti. Ingressi, pedaggi stradali, costi di parcheggio, carburante, tasse statali
Guida accompagnatrice locale parlante in lingua italiana per tutto il viaggio (dorme in hotel differenti dal gruppo)
Giri in barca a Calcutta e Varanasi come da programma
Assistenza da parte del nostro corrispondente locale in loco
2 bottiglie confezionate di acqua al giorno per persona durante le visite
Quota iscrizione
Assicurazione base medico (10.000€) / bagaglio (1.000€)

La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia (costo indicato a parte, soggetto a variazioni)
Voli domestici in India (costo indicato a parte, soggetto a variazioni)
Visto d'ingresso in India
Supplemento per partenza confermata con minimo 6 paganti € 300 per persona
Riduzione per partenza con 10 paganti € 250 per persona
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Eventuali permessi fotografici e di ripresa da pagare in loco
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”