www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
TANZANIA ADVENTURE


Destinazione: TANZANIA
Codice: VTTAN25
Partenze: 7 febbraio 2025
Durata: 10 giorni / 7 notti
Minimo di partecipanti: 9

Prezzo: € 3.940,00


Viaggio Fotografico
TANZANIA ADVENTURE


Durata 10 giorni / 7 notti
Viaggio confermato con minimo 9 partecipanti (o minimo 5 con supplemento)
Fotografo accompagnatore da Roma

Operativi voli consigliati Ethiopian Airlines (ET) non inclusi nella quotazione, per partenze da Roma Fiumicino:
ET 727 07FEB Fiumicino-Addis Abeba 22.40 arrivo 07.10 dell'8
ET 815 08FEB Addis Abeba-Kilimanjaro 10.35 arrivo 13.10
ET 814 15FEB Kilimangiaro-Addis Abeba 17.20 arrivo 19.50
ET 712 16FEB Addis Abeba-Fiumicino 00.05 arrivo 04.35

Operativi voli consigliati Ethiopian Airlines (ET) non inclusi nella quotazione, per partenze da Milano Malpensa:
ET 737 07FEB Malpensa-Addis Abeba 22.55 arrivo 07.20 dell'8
ET 815 08FEB Addis Abeba-Kilimanjaro 10.35 arrivo 13.10
ET 814 15FEB Kilimangiaro-Addis Abeba 17.20 arrivo 19.50
ET 736 16FEB Addis Abeba-Malpensa 00.15 arrivo 04.50


Programma di viaggio:
8 febbraio: arrivo – KILIMANJARO – ARUSHA (-/-/C)
Arrivo all'aeroporto. Accoglienza da parte dell'autista e della guida che ci accompagneranno per l’intera durata del Viaggio Fotografico. Trasferimento di circa 1h per raggiungere il lodge ad Arusha. Cena e pernottamento al lodge

9 febbraio: ARUSHA NATIONAL PARK (C/P/C)
Dopo colazione, partenza per l'Arusha National Park. In aggiunta al safari in fuoristrada 4x4, effettueremo anche un interessantissimo safari a piedi. Vari sentieri si intrecciano ai piedi del monte Meru, di cui uno giunge al bordo del cratere di Ngurdoto, offrendo scenari mozzafiato. Il pranzo sarà al sacco con lunch box. Alla fine del tour rientro al lodge per la cena ed il pernottamento

10 febbraio: ARUSHA – LAGO EYASI – KARATU (C/P/C)
Dopo colazione, partenza per il lago Eyasi famoso, oltre che per l’avifauna composta prevalentemente da pellicani e fenicotteri, perché lungo le sue sponde ospita due tribù autoctone, i Datoga e gli Hadzabe. I Datoga sono famosi per la lavorazione del ferro e per la loro cultura, molto simile a quella dei Masai. Gli Hadzabe si ritiene siano gli ultimi cacciatori raccoglitori dell’Africa orientale e vivono qui, presumibilmente, da oltre 10.000 anni grazie ad un’economia di pura sussistenza. E’ singolare anche il loro linguaggio, fatto di schiocchi. Il pranzo sarà a sacco con lunch box. Al termine dell’escursione sistemazione in lodge per la cena ed il pernottamento

11 febbraio: KARATU – SERENGETI NATIONAL PARK (C/P/C)
Dopo colazione, partenza per il fotosafari nella zona centrale/meridionale del Parco Nazionale del Serengeti, alla ricerca di gnu, zebre, leoni, bufali, leopardi, ippopotami ed elefanti nelle sconfinate pianure di uno dei più spettacolari scenari dell’intero pianeta. Sarà come vivere, da protagonisti, un vero e proprio documentario. Il pranzo sarà al sacco con lunch box. Al tramonto, sistemazione in campo tendato per la cena ed il pernottamento

12-13 febbraio: SERENGETI NATIONAL PARK (C/P/C)
Dopo colazione, fotosafari nella zona centrale/meridionale del Parco Nazionale del Serengeti. Il pranzo sarà al sacco con lunch box. Al tramonto, rientro al campo tendato per la cena ed il pernottamento

14 febbraio: SERENGETI NATIONAL PARK – CRATERE DI NGORONGORO – KARATU (C/P/C)
Dopo colazione, in prima mattinata partenza per l’area di conservazione di Ngorongoro, dalla caldera del vulcano, inattivo, scenderemo fin dentro il cratere, venendo quasi a contatto con la fauna del posto in una location primordiale mozzafiato. Il pranzo sarà al sacco con lunch box. Nel pomeriggio, prima della chiusura del parco, ritorno al lodge di Karatu per la cena ed il pernottamento

15 febbraio: KARATU – KILIMANJARO – partenza (C/-/-)
Dopo la colazione, rilascio dellecamere e trasferimento in aeroporto in tempo per i voli di rientro prenotati. Fine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.

NOTE: il programma di viaggio è da ritenersi puramente indicativo. ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con la vostra guida, secondo convenienza e le necessità fotografiche del gruppo. Potrebbe quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.
Il visto d'ingresso in Tanzania è obbligatorio. Si può ottenere solo online esclusivamente tramite il sito istituzionale https://visa.immigration.go.tz/ (sito ufficiale della Repubblica di Tanzania IN LINGUA INGLESE, visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza ma si tenga presente che il sito serve tutto il mondo e potrebbero verificarsi ritardi o disfunzioni nella consegna del visto; oppure https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (con procedura IN LINGUA ITALIANA, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i fine settimana e festivi)


Sistemazioni previste (o similari):
Arusha     Pazuri Inn
Karatu     Eileen's Trees Inn
Serengheti     Heritage Luxury Camp
Karatu     Eileen's Trees Inn


QUOTA TOUR CON 9 PARTECIPANTI (in 2 auto)
Quota servizi in Tanzania per persona in doppia condivisa € 4.040
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 3 ottobre 2024 € 3.840

Quota iscrizione/assicurazione medico (10.000€) / bagaglio (1.000€) € 100

Opzionali, costi per persona:
Supplemento singola (disponibilità limitata) € 350
Quota voli da Roma/Milano incluse tasse aeroportuali da € 1.000
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid a partire da € 185


La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 10 giorni/7 notti in Tanzania
Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele ed assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Sistemazione negli alberghi sopra menzionati
7 notti in strutture di categoria Standard
Trattamento di pensione completa (dalla cena dell'8 febbraio alla del 15 febbraio, pranzi al sacco in corso di safari)
Pasti menzionati come da programma
Trasporto in veicoli dotati di aria condizionata (1 auto per 5 iscritti, 2 auto per 9 iscritti)
Tutte le visite ed i trasferimenti con guida locale
Ingressi e visite menzionate nel programma
Blocco del prezzo (nessun adeguamento valutario una volta confermato il viaggio)
Assicurazione medico/bagaglio base (spese mediche 10.000€, bagaglio 1.000€)

La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Visto d'ingresso in Tanzania (obbligatorio)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Supplemento per partenza confermata con 5 iscritti € 400 per persona
Assicurazione facoltativa integrativa medico (spese mediche 300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento all-risk / covid su richiesta con importo secondo i servizi assicurati
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”


Note importanti durante il viaggio:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.