Codice: TIBMAD25
Partenze: 2 luglio 2025
Durata: 12 giorni / 9 notti
Minimo di partecipanti: 8
Prezzo: € 2.500,00
MADAGASCAR PER TE
Tra lemuri & baobab
Durata 12 giorni / 9 notti
Viaggio TiBi esclusivo garantito minimo 8 persone con guida locale parlante italiano
Accompagnatore TiBiWorld da Roma
Operativi voli Ethiopian Airlines (ET):
ET 713 02JUL Fiumicino-Addis Abeba 23.00 arrivo 06.10 del 3
ET 837 03JUL Addis Abeba-Nosy Be 10.25 arrivo 14.35
ET 836 12JUL Nosy Be-Addis Abeba 15.35 arrivo 19.35
ET 712 13JUL Addis Abeba-Fiumicino 00.05 arrivo 05.35
Programma di viaggio:
2 luglio: ITALIA – ADDIS ABEBA (-/-/-)
Partenza da Roma Fiumicino con voli di linea Ethiopian Airlines per il Madagascar. Notte in volo, pasti e pernottamento a bordo
3 luglio: ADDIS ABEBA – NOSY BE (-/-/C)
Arrivo in prima mattinata ad Addis Abeba. Attesa coincidenza e proseguimento per il Madagascar. Arrivo all'aeroporto di Nosy Be. Accoglienza aeroportuale e trasferimento privato all’hotel sulla costa ovest di Nosy Be. Consegna delle camere e tempo libero a disposizione per riposarsi dopo il lungo viaggio. Cena e pernottamento al lodge
4 luglio: NOSY BE – ANKIFY – FIUME RAMENA – AMBOKAKA – AMBANJA – FIUME SAMBIRANO – AMBILOBE (C/P/C)
Colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida. Trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida (40' di navigazione), arrivo ad Ankify. Escursione in piroga sul Fiume Ramena ed al villaggio di Ambobaka (30' di strada ed 1h di pista). Partenza da Ankify in direzione Ambanja. Inizieremo la vostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver). Imboccheremo poi la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata «del Bons Pères». Discesa in piroga lungo le sponde del fiume. Rientro ad Ambanja. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento in hotel ad Ambilobe. Cena e pernottamento
5 luglio: AMBILOBE – DIEGO SUAREZ – PARCO NAZIONALE ANKARANA EST – PARCO NAZIONALE MAHAMASINA – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
Colazione in hotel. Partenza da Ambilobe in direzione Nord. Percorreremo una strada dissestata per circa 135km, attraverso risaie, villaggi e paesaggi in continua evoluzione. Visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est (zona del parco di Mahamasina), situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2h30' alle 4h di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta dei pipistrelli. Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien", struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana. Nel pomeriggio trasferimento a Diego Suarez (110 Km di strada dissestata). Proseguiremo per circa 3h30' di strada tra paesaggi in continua evoluzione fino a raggiungere la città di Diego Suarez. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
6 luglio: DIEGO SUAREZ – BAIA DEI PIRATI – GRANDI BAOBAB DEL NORD – BAIA DI ANTALAHA – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
Colazione in hotel. Giornata dedicata ad una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull’Oceano Indiano. Dopo 2h di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona ed Ambodivahibe tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse raggiungeremo la meravigliosa sabbia bianca denominata Baia dei Pirati. Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e sono avvistabili spesso delfini e razze. Trekking all’interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari. Pranzo in ristorante locale alla Baia d’Antalaha. Rientro a Diego Suarez. Cena e pernottamento in hotel
7 luglio: DIEGO SUAREZ – BAIA DI SAKALAVA - BAIA DEI PICCIONI – BAIA DELLE DUNE – VILLAGGIO ORANGEA – RAMENA – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
Colazione in hotel. Oggi visiteremo le baie di Diego Suarez: la Baia di Sakalava, la Baia dei Piccioni e la Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull’Oceano Indiano. Possibilità di immergerci nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo in ristorante locale a Ramena, villaggio tradizionale di pescatori, con specialità di pesce da gustare circondati dal rigoglioso giardino tropicale. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori, che vedremo impegnati nella costruzione delle loro tipiche piroghe, la caratteristica riparazione delle reti da pesca a bordo della splendida spiaggia lunga 3km. Rientro a Diego Suarez, mentre lungo la costa il protagonista sarà l’isolotto Pan di Zucchero e le vaste distese di mangrovie. Sistemazione in hotel a Diego Suarez, cena e pernottamento
8 luglio: DIEGO SUAREZ – PARCO NAZIONALE DE LA MONTAGNE D'AMBRE – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
Colazione in hotel. Ritrovo in hotel con la guida e partenza verso il Parco Nazionale de la Montagne d'Ambre. Arrivo e visita del parco con guida certificata MADAGASCAR NATIONAL PARK per un percorso di circa 2h30' di cammino. Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate. Il parco ospita 7 specie lemuri ed una varietà di specie terrestri endemiche che possono essere osservate nel loro ambiente naturale. Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale potremo godere di un meraviglioso panorama immersi in un’atmosfera di assoluto relax. Potremo visitare il curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale. Pranzo a Le relais de la Montagne d’Ambre, antica casa coloniale circondata da un magnifico giardino tropicale ornato da fiori e differenti tipi di piante tropicali come litchi, cacao, vaniglia, caffè, cannella e pepe o all’interno del parco. Rientro in hotel a Diego Saurez. Cena e pernottamento
9 luglio: DIEGO SUAREZ – MARE DI SMERALDO – DIEGO SUAREZ (C/P/C)
Colazione in hotel. L'orario di ritrovo con la guida in hotel sarà in funzione delle maree. In 1h di auto raggiungeremo il villaggio di Ramena e da qui in 1h di barca tradizionale a vela e motore (tipica malgascia) arriveremo al Mare di Smeraldo, situato a nord, all’uscita dalla baia di Diego. Pranzo sull’isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo. Giornata di relax su una biachissima spiaggia. Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto. Cena e pernottamento in hotel a Diego Suarez
10 luglio: DIEGO SUAREZ – CANYON DEGLI TSINGY ROUGE – AMBILOBE (C/P/C)
Colazione in hotel. Partenza per raggiungere il Canyon degli Tsingy Rouge attraverso la campagna malgascia multicolore. Visita all’affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni ed infiltrazioni: gli Tsingy Rouge costituiti da gres, marmo e calcare, offrono in tutta la loro bellezza le loro guglie effimere, al centro dell’unico bacino sedimentario del Madagascar. Pranzo presso un piccolo ristorante in stile locale, sull’altipiano prossimo al sito. Partenza da Analamera in direzione Sud attraverso paesaggi in continua evoluzione, risaie, foreste di palme, piantagioni, fino a raggiungere Ambilobe. Trasferimento in hotel ad Ambilobe. Cena e pernottamento
11 luglio: AMBILOBE – ANKIFY – HELLVILLE – NOSY BE (C/-/C)
Dopo la prima colazione, partenza per Ankify. Imbarco su vedetta rapida (40' di navigazione). Arrivo al porto di Hellville. Trasferimento dal porto di Hellville all’hotel sulla costa ovest di Nosy Be. Cena e pernottamento
12 luglio: NOSY BE – ADDIS ABEBA (C/-/-)
Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto a Nosy Be. Imbarco sui voli di linea Ethiopian Airlines di rientro. Arrivo ad Addis Abeba ed attesa coincidenza
13 luglio: ADDIS ABEBA – ITALIA (-/-/-)
Nella notte partenza per l'Italia. Notte in volo, pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Fiumicino in prima mattinata e termine dei nostri servizi per questo tour.
PROGRAMMA ESTENSIONE MARE FACOLTATIVA A NOSY IRANJA
12 luglio: NOSY BE – MADIROKELY – NOSY ANTSOHA – NOSY IRANJA (C/-/C)
Colazione in hotel. Trasferimento alla spiaggia di Madirokely. Partenza in barca collettiva per Nosy Iranja. Visita all'isola di Antsoha, anche nota come “isola dei lemuri”, abitata da diverse specie di questi amichevoli e simpatici animali. Proseguimento per Nosy Iranja, autentica meraviglia ed isola “da cartolina” del Madagascar. Arrivo all'esclusivo (in quanto a posizione, essendo l'unica struttura in grado di accogliere ospiti su tutta l'isola) Le Zahir de l'Ile. Sistemazione in Bungalow Deluxe. Cena e pernottamento
13-14 luglio: NOSY IRANJA (C/-/C)
Colazione al lodge. Giornate libere a disposizione per soggiorno mare e l'esplorazione dell'isola e delle sue spiagge. Cena e pernottamento
15 luglio: NOSY IRANJA – MADIROKELY – NOSY BE – partenza (C/-/-)
Dopo la colazione sarà il momento di salutare questo paradiso terrestre, per tornare a Nosy Be e prendere i voli di rientro.
NOTE: l'itinerario si svolge su base privata per il nostro gruppo, con guida parlante lingua italiana. Le escursioni, in caso di maltempo o per cause di forza maggiore dovute allo stato delle piste di accesso ai siti turistici, soprattutto durante la stagione umida, potrebbero essere invertite rispetto all’ordine del giorno proposto o sostituite con altre destinazioni di interesse turistico.
Potrebbero essere collettivi (anche su tours individuali) i trasferimenti da e per porto/aeroporto/hotels, barca da e per Ankify, le visite all’interno dei parchi con guide certificate M.N.P (a causa del regolamento dei parchi) con un massimo di 6 persone per guida Madagascar National Park.
Le escursioni mare collettive potranno essere cambiate come ordine di giorni (comunicazione che avverrà preventivamente) e gli orari degli appuntamenti quotidiani potranno subire lievi variazioni causa pick-up in vari hotel/condizioni maree.
Il Madagascar è un paese molto povero in cui il turismo non è ancora molto sviluppato, le strade sono spesso dissestate e le infrastrutture carenti. I Tours richiedono giusto spirito di adattamento per godere al meglio la destinazione, sicuramente autentica e ricca di interessi culturali e naturalistici.
Pernottamenti previsti (o similari):
Nosy Be Le Zahir Lodge (Bungalow Deluxe)
Ambilobe Kozobe Hotel (Comfort Room)
Diego Suarez Hotel Allamanda (Standard Room)
Ambilobe Kozobe Hotel (Comfort Room)
Nosy Be Ravintsara Wellness Hotel (Bungalow Garden View)
QUOTA VALIDA PER MINIMO 8 PERSONE PAGANTI
Quota tour per adulto servizi a terra in doppia € 2.700
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 20/3 € 2.500
Quota voli Ethiopian Airlines per adulto da € 1.500
Supplemento camera singola € 510
Opzionali (estensione mare minimo 4 persone):
Estensione mare 3 notti Nosy Iranja in doppia HB € 910
Estensione mare 3 notti Nosy Iranja singola in HB € 1.070
Assicurazione integrativa spese mediche (300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento “ALL-RISK” / covid da € 190
La quota comprende:
Tutti i trasferimenti e accoglienze aeroportuali come menzionato nel programma
Escursioni in 4x4 / minibus / barca, come previsto dal programma
Guida accompagnatrice parlante Italiano durante le escursioni
Accompagnatore TiBiWorld da Roma Fiumicino
Autista
Assistenza in loco h24
Sistemazione negli Hotel menzionati in programma (o similari)
Trattamento di pensione completa (escluso pranzo dell'11 luglio)
Diritti di entrata e ticket per i parchi e siti turistici
Guide certificate Madagascar National Park (MNP) per le visite ai parchi
Acqua in bottiglia durante le escursioni
Tasse Turistiche ed alberghiere
Blocco del prezzo (nessun adeguamento carburante/valutario una volta confermato il viaggio)
Assicurazione medico (30.000€) / bagaglio (1.000€) base e quota gestione pratica
Kit e documenti di viaggio
La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia e tasse aeroportuali (quota indicata a parte)
Estensione mare facoltativa di 3 notti a Nosy Iranja, in mezza pensione (minimo 4 persone) con visita dell'Isola dei Lemuri
Bevande ai pasti
Pasti non indicati nel programma
Visto d'ingresso in Madagascar
Servizi ed escursioni extra
Supplemento per partenza confermata con minimo 6 persone € 350 per persona
Extra di carattere personale
Mance e spese personali
Assicurazione facoltativa integrativa spese mediche/bagaglio/annullamento/covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende"