www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
EGITTO FARAONICO


Destinazione: EGITTO
Codice: VFEGI25
Partenze: 1 maggio 2025
Durata: 6 giorni / 5 notti
Minimo di partecipanti: 8

Prezzo: € 2.300,00


Viaggio Fotografico
EGITTO FARAONICO

Durata 6 giorni/5 notti
Tour confermato con minimo 8 partecipanti


Operativi voli consigliati Egyptair (MS), non inclusi nella quotazione:
MS 792   01MAY   Fiumicino-Cairo   13.40 arrivo 17.55
MS 791   06MAY   Cairo-Fiumicino   10.35 arrivo 13.00

oppure

MS 706   01MAY   Malpensa-Cairo   17.50 arrivo 21.30
MS 703   06MAY   Cairo-Malpensa   10.30 arrivo 13.30


Programma di viaggio:
1° maggio: arrivo – CAIRO (-/-/C)
Arrivo al Cairo. Incontro con il nostro incaricato per velocizzare tutte le pratiche burocratiche di ingresso. Ottenimento del visto e trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento

2 maggio: CAIRO – DASHUR – CAIRO (C/P/C)
Colazione in hotel. Trasferimento a 40 km a sud ovest del Cairo, a Dahshur, uno dei grandi villaggi egiziani, lato occidentale del fiume Nilo. La Necropoli marca il confine meridionale con la vasta area delle Piramidi di Giza ed è delimitata a ovest dal deserto e a nord da Saqqara. Gli archeologi hanno rinvenuto in questa zona resti di piramidi, così come importanti complessi funerari destinati alla sepoltura delle regine e dei membri dell’aristocrazia di Menfi fino alla XIII dinastia del Medio Regno. La Necropoli della città di Dahshur è considerata una delle aree archeologiche più importanti del mondo antico e comprende i più importanti tesori archeologici. Sono arrivate ai giorni nostri cinque importanti piramidi, (su dieci che ne esistevano all'epoca faraonica). Due delle piramidi più recenti furono completamente distrutte, mentre le piramidi Nere (XII dinastia, 1929-1885 a.C.) risultano seriamente danneggiate. Potremo ammirare, tra le altre cose: la Piramide romboidale del re Snefru, indicata anche col nome di “piramide di transizione” per via della prospettiva secondo cui la struttura si presenta bruscamente modificata approssimativamente per un terzo della sua altezza, considerata uno dei più grandi errori architettonici della storia faraonica, conserva ancora gran parte del rivestimento esterno, alta 101,1m e con una superficie di base è di 188,6m; la Piramide Rossa di Snefru, così chiamata a causa del colore delle sue pietre tagliate dalle cave della Montagna Rossa ad Abbasia, è la prima piramide completa nella storia dell'architettura delle piramidi egizie, raggiunge un'altezza di circa 99m; la Piramide del re Amenemhat II, importante testimonianza dell'architettura e della cultura dell'antico Egitto, costruita durante la XII dinastia, una delle piramidi meno conosciute, originariamente rivestita di calcare bianco, ha subito danni notevoli nel corso dei millenni, ma gli scavi archeologici hanno permesso di recuperare importanti reperti che offrono uno spaccato sulla vita e le credenze religiose dell'epoca; la Piramide del re Amenemhat III, ultima piramide della XII dinastia, conosciuta come la Piramide Nera a causa della severa oscurità dei mattoni di fango con cui è stata costruita, alta circa 81 m, una volta ricoperta di pietra calcarea. Pranzo in corso di visite. Al termine delle visite, rientro in città al Cairo, cena e pernottamento in hotel

3 maggio: CAIRO – SAQQARA – MENFI – CAIRO (C/P/C)
Dopo la colazione, partenza verso Saqqara, che si trova circa 30km a sud della capitale egiziana. Fu la necropoli reale almeno fino alla III dinastia e continuò ad esserlo per circa 3000 anni dopo l'avvento di Giza e Tebe. Almeno 17 faraoni sono stati seppelliti nell'area. Qui potremo vedere tra gli altri: la Piramide a gradoni di Djoser, la più antica tra quelle finora rinvenute, edificata da Imohtep nel 2770 a.C. il quale ebbe l'intuizione di sovrapporre più mastabe conferendo all'opera la sua forma caratteristica a gradoni; il Serapeum, era la camera di sepoltura sotterranea dedicata al toro Apis, i tori sacri venivano mummificati dopo la morte e portati nel Serapeum per essere sepolti in sarcofagi di pietra e questo avvenne per oltre 1.300 anni, fino al 30 a.C.; la Piramide di Pepi I attorno alle quale si trovano altri sei piccoli complessi piramidali delle mogli di Pepi I; la Piramide di Pepi II il cui regno secondo alcuni fu il più lungo della storia, si parla di 90 anni, mentre la più antica fonte scritta parla di 62 anni di regno; la Piramide di Teti, faraone della VI dinastia, quella più a nord del sito, oggi poco più che un’altura facilmente accessibile, dalla cui cima è possibile osservare l’intera necropoli, purtroppo qui l’azione dei saccheggiatori di tombe è stata impietosa, tutto è stato depredato o distrutto. Pranzo in ristorante locale. Ci sposteremo poi a Menfi dove potremo vedere la Sfinge di Menfi e la colossale statua di Ramses II che merita di essere vista. Al termine delle visite, rientro in città al Cairo e pernottamento in hotel

4 maggio: CAIRO – GIZA – MUSEO EGIZIO – CAIRO (C/P/C)
Colazione in hotel. Questa mattina visiteremo Giza, dove si stagliano: la Piramide di Cheope, completata intorno al 2560 a.C., oggi alta 138m; la Piramide di Chefren e la Piramide di Micerino. Dopo averle osservate e fotografate da vicino, sarà la volta della enigmatica Sfinge situata ai piedi delle piramidi, lunga 73,5m, alta oltre 20m e larga 6m. Tempo libero a disposizione per eventuali visite ed ingressi (non inclusi) oppure per una cammellata (non inclusa) verso il punto panoramico alternativo da cui ammirare non solo le tre grandi piramidi, ma anche le piramidi più piccole, per un totale di 6 piramidi. Pranzo in ristorante locale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Museo Egizio del Cairo, inaugurato nel 1902 è ovviamente uno dei più importanti musei del mondo dedicati all’antico Egitto. Ospita una vasta collezione di reperti e oggetti d’arte, tra cui le meraviglie del tesoro di Tutankhamon (nono sono permesse foto nella stanza del tesoro), statue di faraoni, sarcofagi, mummie e manufatti provenienti da varie epoche della storia egizia. Uno dei pezzi più famosi è la Maschera funeraria di Tutankhamon, che è stata scoperta nella Valle dei Re nel 1922. La maschera, realizzata in oro massiccio, rappresenta il giovane faraone in una posa regale e pacifica, e ha attirato milioni di visitatori da tutto il mondo. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento

5 maggio: CAIRO – CITTA' DEI MORTI – CAIRO COPTO – CAIRO (C/P/C)
Colazione in hotel. Questa mattina sarà interamente dedicata alla visita della Città dei Morti. Potremo realizzare un reportage straordinario in un quartiere praticamente sconosciuto al turismo nel quale le persone vivono nelle cappelle di un cimitero mamelucco. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visiteremo il “Cairo copto”, la parte più antica della città. Si ritiene che esistesse un insediamento già nel VI secolo a.C. Più tardi, i romani costruirono qui una fortezza che oggi conosciamo come "Babilonia". Alcune delle mura romane esistono ancora oggi. Alcune delle chiese dell'antico Cairo copto sono dei capolavori, noi vedremo: la chiesa di San Giorgio, originariamente costruita nel 684, poi ricostruita nel 1857, a pianta rotonda, costruita su una torre romana della fortezza di Babilonia, bruciata nel 1904 e ricostruita per la terza volta nel 1909; la Sinagoga di Ben Ezra, la più antica dell'Egitto, risalente al IX secolo, è ospitata in un'antica chiesa costruita nel IV secolo; la Cittadella. Rientro in hotel. Cena e pernottamento

6 maggio: CAIRO – partenza (C/-/-)
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto al Cairo e partenza con i voli di rientro in Italia (non inclusi nella quotazione). Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.

NOTA IMPORTANTE SUL VIAGGIO: in caso di aumenti improvvisi del costo del carburante o degli ingressi ai siti archeologici, il costo del viaggio potrebbe variare.
L'ordine delle visite va considerato flessibile, perché l'Autorità per le Antichità può ordinare la chiusura / apertura di alcuni siti archeologici senza preavviso.
E' possibile che venga richiesta una “mancia-extra” per poter scattare fotografie in alcuni siti.


Note importanti sui Viaggi Fotografici:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.


Pernottamenti previsti (o similari):
Cairo     Barceló Cairo Pyramids 4* (Superior Room)


QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 8 PARTECIPANTI
Quota per persona in camera doppia condivisa € 2.500
Quota PRENOTA PRIMA per conferme entro il 27 febbraio € 2.300

Quota di iscrizione € 100

Supplementi facoltativi per persona:
Supplemento singola € 300
Assicurazione integrativa facoltativa medico / bagaglio / annullamento “all-risk” / covid su richiesta a partire da € 140
Voli da/per Roma in classe economica a partire da € 480
Voli da/per Milano in classe economica a partire da € 640


La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 6 giorni/5 notti
Accompagnatore/fotografo Roberto Gabriele e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta dal Capogruppo (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico/ geografici/architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
5 notti in Egitto in hotel 4*
4 pranzi durante le visite in ristoranti locali
Colazione e cene in hotel
Visto d'ingresso in Egitto
Tutte le visite come da programma
Tutti i trasferimenti via terra
Egittologo parlante lingua italiana
Acqua a disposizione nel mezzo di trasporto

La quota non comprende:
Voli da/per l'Italia (quotati separatamente)
Supplemento per partenza confermata con minimo 6 paganti € 280 per persona
Quota di iscrizione € 100 a persona
Mance a guide ed autista
Mance per poter scattare foto nei siti visitati
Ingressi all'interno delle attrazioni citate nel programma
Extra di carattere personale
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”