www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
NATALE COPTO


Destinazione: ETIOPIA
Codice: VFETI26
Partenze: 1 gennaio 2026
Durata: 9 giorni / 6 notti
Minimo di partecipanti: 8

Prezzo: € 3.090,00


Viaggio Fotografico
ETIOPIA “NATALE COPTO”

Durata 9 giorni / 6 notti
Viaggio confermato con minimo 6 / massimo 12 partecipanti
Fotografa accompagnatrice da Roma


Operativi voli consigliati Ethiopian Airlines (ET), non inclusi nella quotazione:
ET 713 01JAN Fiumicino FCO-Addis Abeba ADD 23.00 arrivo 06.40 del 2
ET 182 02JAN Addis Abeba-Bahir Dar BJR 10.10 arrivo 11.20
ET 122 05JAN Gondar GDQ-Lalibela LLI 09.55 arrivo 10.25
ET 123 08JAN Lalibela LLI-Addis Abeba ADD 10.55 arrivo 13.15 (via Gondar)
ET 712 09JAN Addis Abeba ADD-Fiumicino FCO 00.15 arrivo 04.45

oppure

ET 737 01JAN Malpensa MXP-Addis Abeba ADD 22.55 arrivo 07.20 del 2
ET 182 02JAN Addis Abeba-Bahir Dar BJR 10.10 arrivo 11.20
ET 122 05JAN Gondar GDQ-Lalibela LLI 09.55 arrivo 10.25
ET 123 08JAN Lalibela LLI-Addis Abeba ADD 10.55 arrivo 13.15 (via Gondar)
ET 736 09JAN Addis Abeba ADD-Malpensa MXP 00.20 arrivo 05.20


Programma di viaggio:
2 gennaio: arrivo – ADDIS ABEBA – BAHIR DAR 60km (-/-/C)
Arrivo al mattino all'aeroporto internazionale di Addis Abeba. Incontro con lo staff locale all'interno dell'aeroporto, che ci assisterà per le formalità d'imbarco per il volo domestico per Bahir Dar. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, lento tour della città per iniziare a familiarizzare con l'atmosfera rilassata della capitale del lago Tana. Si potranno osservare i viali fiancheggiati da palme, il colorato mercato locale e la vista panoramica sulla confluenza del Nilo Azzurro dal Bezawit Hill. Cena e pernottamento in hotel

3 gennaio: BAHIR DAR – LAGO TANA – DEK ISLAND – BAHIR DAR (C/-/C)
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'esplorazione in barca del lago Tana. Si raggiunge Dek Island (circa 3h), la più grande isola del lago, per una passeggiata di circa 45’ attraverso villaggi e natura fino alla chiesa di Narga Selassie. Questo gioiello settecentesco, situato in un luogo di pace e silenzio, è celebre per i suoi magnifici dipinti murali in stile gondarino e il suo tetto decorato. Nel pomeriggio l'escursione prosegue verso la chiesa di Daga Estifanos, su un'altra isola (circa 1h15’). Questo monastero, tra i più sacri del lago, era un luogo di sepoltura per gli imperatori etiopi e custodisce, dietro un velo, le preziose e antiche tombe. La chiesa stessa possiede una ricca collezione di croci, corone e manoscritti. Rientro a Bahir Dar nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel

4 gennaio: BAHIR DAR – GONDAR 185km (C/-/C)
Colazione al mattino presto e partenza per Gondar. Nel 1636 fu proclamata capitale d’Etiopia dall’imperatore Fasilidas ed è famosa per i suoi castelli secenteschi. Dopo aver depositato i bagagli in albergo, si cominciano le visite con il Fasil Ghebbi (quartiere imperiale) nelle cui mura sono racchiusi sei castelli. Il più spettacolare e meglio conservato è il palazzo dell’imperatore Fasilidas che si eleva per 32 metri e ha un parapetto merlato e 4 torrette a cupola. Nel pomeriggio si prosegue la visita con la chiesa di Debre Birhan Selassie che vanta il famoso soffitto decorato da splendidi angeli e le pareti stupendamente affrescate. Si raggiungono poi i bagni dell’imperatore dove ogni anno, il 18 gennaio, si celebra la festa del Timket con il rinnovo del battesimo. Cena e pernottamento in hotel

5 gennaio: GONDAR – (volo) – LALIBELA (C/-/C)
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea diretto a Lalibela (costo indicato a parte). Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita al primo gruppo di chiese rupestri che ha reso famosa questa città come la “Petra” o la “Gerusalemme” africana e che ne fanno il luogo di maggior richiamo religioso di tutta l’Etiopia. Si visiteranno la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi, l’imponente Bet Medane Alem, Bet Denaghel, Bet Michael e Bet Meskel. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento

6 gennaio: LALIBELA notte di canti e di preghiera (C/-/-C)
Dopo la colazione partenza per un'escursione verso l'alto sito di Ashetan Mariam. Il monastero, situato a un'altitudine di circa 3.150 metri, è raggiungibile dopo un'emozionante camminata che regala panorami mozzafiato sulla vallata. Rientro a Lalibela per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio visita alla città, con il suo mercato e i cittadini che sono molto occupati per la preparazione della festa di Natale. Cena in hotel. A seguire, ci rechiamo verso Bet Maryam per assistere alla messa natalizia che comincia verso le 21:00 e va avanti tutta la notte. Questa parte della messa e tra le più suggestive e ben organizzate. Si può liberamente scegliere la durata della permanenza in chiesa, alcune ore o l’intera notte. Rientro libero in hotel per il pernottamento

7 gennaio: LALIBELA il Genna 80 km (C/-/C)
Presto al mattino, prima della colazione verso le 05:30, ci si recherà in chiesa per assistere alla parte finale della messa natalizia. Questa parte della cerimonia è particolarmente suggestiva: i preti salgono sul tetto delle chiese rupestri per celebrare la parte finale. Al termine delle cerimonie, rientro in hotel per la colazione e per un meritato riposo. Nel pomeriggio visita del secondo gruppo di chiese. Le chiese sono comunicanti: cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Infine si visiterà la più famosa di tutte le chiese rupestri d’Etiopia, la chiesa cruciforme di San Giorgio, che fa parte di un gruppo tutto suo. Cena e pernottamento in hotel

8 gennaio: LALIBELA – (volo con scalo a Gondar) – ADDIS ABEBA – partenza (C/-/C)
Al mattino, dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di linea per Addis Abeba (costo indicato a parte). Il volo effettua uno scalo tecnico a Gondar, prima di proseguire. Arrivo ad Addis Abeba e visita della città. Vedremo il Museo Nazionale interessante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa e il Museo Etnografico, che possiede una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove abitò l’imperatore Hailè Selassiè. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali. Al termine, trasferimento in aeroporto in coincidenza con il volo internazionale di rientro in Italia (prezzo indicato a parte). Termine dei nostri servizi per questo Viaggio Fotografico.

NOTE: gli hotel utilizzati sono 3* standard etiope, proposti cercando di utilizzare le migliori soluzioni possibili nelle varie località. I vari hotel offrono comunque un buono standard di pulizia, le stanze sono arredate semplicemente e garantiscono in buona percentuale acqua ed elettricità. Si deve però mettere in conto il fatto che potrebbero presentarsi problemi con queste forniture. Quasi tutti gli alberghi più recenti posseggono un generatore che viene attivato solo a certi orari e per una durata limitata.
ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con la vostra guida, secondo convenienza e le necessità fotografiche del gruppo. Potrà quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.


Sistemazioni previste (o similari):
Bahir Dar     da definire
Gondar     da definire
Lalibela     da definire
Addis Abeba     day use da definire


QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 6 PARTECIPANTI
Quota servizi in Etiopia per persona in camera doppia condivisa € 3.190
Sconto PRENOTA PRIMA per prenotazioni entro il 16 ottobre 2025 -€ 200
Sconto PORTA UN AMICO* -€ 100

Quota iscrizione € 100

Supplementi facoltativi, costo per persona:
Supplemento singola € 250
Voli ET in classe economica (incluso bagaglio in stiva) a partire da € 1.360
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta € 150

* PORTA UN AMICO: sconto di 100€ per chi iscrive contestualmente un'altra persona amica al viaggio, estendibile a tutti gli amici presentati ed iscritti allo stesso Viaggio Fotografico in fase di iscrizione.


La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 9 giorni/6 notti in Etiopia
Accompagnatrice/fotografa Simona Ottolenghi e assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Ingressi e visite menzionate nel programma
Trasporto e trasferimenti locali in minibus / coaster bus privato
Sistemazione in hotel di categoria 3* (standard etiope)
Camera in day use l’ultimo giorno prima di cena (16h/19h: 2 persone per camera)
Trattamento di mezza pensione durante tutto il viaggio (dalla cena del 2 gennaio alla cena dell’8 gennaio)
Una bevanda non alcolica inclusa a pranzo e a cena + tè o caffè
Visite ed escursioni previste dal programma
Ingressi a musei, chiese e monumenti durante le visite guidate
Guida locale parlante italiano per tutta la durata del Viaggio Fotografico
Assistenza di ulteriori guide e scout locali nelle località in cui è necessario
Assicurazione medico-bagaglio base

La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Voli interni in Etiopia (quota indicata a parte)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Mance a guide ed autista
Extra di carattere personale
Visto d’ingresso in Etiopia (è attiva una piattaforma Internet governativa dedicata www.evisa.gov.et per richiedere il visto di ingresso per l'Etiopia; in alternativa esiste la possibilità di richiedere il visto all'arrivo presso l'Aeroporto di Addis Abeba “Bole”, procedura che tuttavia si sconsiglia, per evitare che eventuali problemi amministrativi o che l’assenza di requisiti finiscano con il portare al diniego dell' ingresso, costo USD 50 da pagare all’arrivo, prezzo soggetto a variazioni)
Bevande
Uso della fotocamera e videocamera nelle chiese, nei musei, nella ripresa di persone, abitazioni e cerimonie tradizionali
Riduzione in caso di 10 partecipanti € 400 per persona
Assicurazione facoltativa integrativa medico (spese mediche 300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento all-risk / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

Note importanti durante il viaggio:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico la guida, così come i partecipanti, dovranno tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.
Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione della guida ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.
Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.