www.tibiworld.com
info@tibiworld.com
ph +39 06 7022871
fax +39 06 94516136
Via la Spezia 65
00182 Rome (Italy)
TIBIWORLD
DI TEBOR SRL
Proposte TiBi
CALEIDOS TOKYO


Destinazione: GIAPPONE
Codice: VFTOKYO26
Partenze: 12 maggio 2026
Durata: 9 giorni / 6 notti
Minimo di partecipanti: 6

Prezzo: € 1.915,00


Viaggio Fotografico
CALEIDOS TOKYO
Dal 12 al 20 maggio 2026

Durata 9 giorni / 6 notti
Viaggio confermato con minimo 6, massimo 10 partecipanti
Fotografo accompagnatore Simona Ottolenghi

Operativi voli consigliati Qatar Airways (QR) da Roma Fiumicino:
QR 116 12MAY FCODOH 09.40 - 16.10
QR 808 12MAY DOHNRT 19.55 - 12.25 del 13 maggio
QR 807 19MAY NRTDOH 22.25 - 04.05 del 20 maggio
QR 131 20MAY DOHFCO 09.25 - 14.15

Programma di viaggio:

12 maggio ITALIA – DOHA
Partenza dall'Italia. Pasti a bordo a cura della compagnia aerea. Chi parte da Roma avrà lo stesso volo della capogruppo Simona, con gli altri l'appuntamento sarà nello scalo previsto o direttamente a destinazione il giorno successivo.

13 maggio arrivo a TOKYO (-/-/-)
Arrivo a Tokyo Narita. Disbrigo delle formalità di ingresso nel paese. Ritiro dei bagagli. Transfer collettivo condiviso dall’aeroporto. Sistemazione in hotel in zona Shinjuku. Nel pomeriggio primi giri in città, iniziando proprio dal quartiere che ci ospita. Shinjuku è uno dei cuori di Tokyo: grattacieli, insegne luminose, stazioni affollate e scorci che raccontano l’anima moderna della città. Tra i suoi palazzi si alternano uffici, negozi, ristoranti e bar, ma basta allontanarsi di poche strade per ritrovare una Tokyo più tranquilla, fatta di piccoli locali e vie secondarie perfette per osservare la vita quotidiana. Pernottamento.

14 maggio TOKYO Tsukiji Market - Ginza - Imperial Palace (C/-/-)
Prima colazione. Iniziamo la giornata con la visita al Tsukiji Outer Market, la parte storica del vecchio mercato del pesce, ancora viva e piena di piccole botteghe e ristoranti tradizionali. Qui si respira l’atmosfera autentica di Tokyo, tra banchi di pesce fresco, spezie e utensili da cucina. Proseguiremo verso Ginza, quartiere elegante e luminoso, dove architettura contemporanea e grandi vetrine convivono con locali storici e piccoli ristoranti nascosti. La giornata si conclude nei giardini dell’Imperial Palace, un luogo sorprendentemente silenzioso nel cuore della città, dove mura e ponti antichi si affacciano sui grattacieli moderni. Pernottamento.

15 maggio TOKYO Toyosu Fish Market – Odaiba (C/-/-)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del Toyosu Fish Market, il nuovo mercato del pesce che ha preso il posto dello storico Tsukiji. Scopriremo gli spazi moderni e organizzati di questa grande struttura, osservando il lavoro dei commercianti e la vita quotidiana del mercato, tra gallerie, ristoranti e dettagli che raccontano la precisione giapponese. Nel pomeriggio raggiungeremo Odaiba, l’isola artificiale nella baia di Tokyo collegata alla città dal Rainbow Bridge. Qui la fotografia cambia completamente: spazi ampi, linee architettoniche, riflessi sul mare e una Tokyo più ariosa e futuristica. Resteremo fino al tramonto per cogliere la luce sulla baia e le vedute notturne sullo skyline della città. Pernottamento.

16 maggio TOKYO Shinjuku Gyoen - RoppongI Hills (C/-/-)
Prima colazione. Iniziamo la giornata con una passeggiata nel Shinjuku Gyoen, uno dei parchi più belli di Tokyo. Un’oasi di calma nel cuore della città, dove giardini giapponesi, laghetti e viali alberati offrono prospettive perfette per un racconto fotografico fatto di geometrie, riflessi e dettagli. Nel pomeriggio ci sposteremo verso Roppongi Hills, un’area moderna e architettonicamente interessante, dove arte, design e vita urbana convivono nello stesso spazio. Dall’osservatorio panoramico del Mori Tower potremo ammirare Tokyo dall’alto, aspettando la luce del tramonto che trasforma la città in un mare di luci. Pernottamento.

17 maggio TOKYO Yanaka - Ueno - Akihabara - Sanja Matsuri (C/-/-)
Prima colazione. Oggi iniziamo nel quartiere di Yanaka, una delle zone che meglio conserva l’atmosfera della vecchia Tokyo.
Tra case in legno, piccoli templi e botteghe di quartiere, si respira un ritmo lento e autentico, perfetto per lavorare su immagini più intime e di vita quotidiana. A pochi passi si apre Ueno, con i suoi parchi, i mercati e i musei che mostrano una città più popolare e vivace. Da qui ci muoveremo verso Akihabara, il cuore della cultura pop giapponese: luci, colori, vetrine e personaggi che sembrano usciti da un fumetto, un mondo completamente diverso dal mattino. Nel pomeriggio ci sposteremo ad Asakusa per il Sanja Matsuri Festival, uno degli eventi più importanti di Tokyo. Le strade si riempiono di persone che portano in spalla i mikoshi, tra tamburi, canti e abiti tradizionali.
Un’occasione unica per fotografare la città nel suo momento più intenso e sentito, dove spiritualità e partecipazione popolare si fondono in un’unica scena. Pernottamento.

18 maggio Sanja Matsuri - Shibuya - Omotesando TOKYO (C/-/-)
Prima colazione. La giornata inizia ad Asakusa, nel pieno del Sanja Matsuri Festival, uno dei momenti più attesi dell’anno. Le strade si riempiono di fedeli e spettatori, i mikoshi attraversano i quartieri portati a spalla tra tamburi e canti, e l’energia della città si concentra tutta qui.
È il cuore della tradizione giapponese dentro la Tokyo moderna, un’occasione unica per fotografare gesti, volti e scene autentiche che raccontano il legame profondo tra fede e comunità. Nel pomeriggio ci sposteremo verso Omotesando, quartiere elegante e ordinato, dove l’architettura contemporanea e le vetrine di design creano contrasti perfetti con l’atmosfera vissuta del mattino. La giornata si chiude a Shibuya, simbolo della Tokyo che non dorme mai, tra luci, passaggi pedonali affollati e scorci urbani che cambiano colore con il calare della sera. Pernottamento.

19 maggio: TOKYO Meiji-Jingu - Harajuku - Yoyogi Park – volo per l'Italia (C/-/-)
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata al Meiji-Jingu, il grande santuario shintoista immerso nel verde del Yoyogi Park.
La domenica spesso si celebrano matrimoni tradizionali giapponesi: momenti di grande eleganza e compostezza che potremo osservare e fotografare con discrezione, in un contesto di silenzio e armonia. Proseguiremo a piedi verso Harajuku, dove l’atmosfera cambia completamente. Tra negozi, street fashion e locali di tendenza, si respira la parte più giovane e creativa della città, a pochi passi dalla quiete del santuario. In serata si raggiungerà l'aeroporto per il volo di rientro per l’Italia.

20 maggio DOHA – ITALIA
Arrivo in Italia.

NOTE: il programma di viaggio è da ritenersi puramente indicativo.

ll tour è ESCLUSIVO per il vostro gruppo ed il programma potrebbe venire modificato anche in corso d'opera con il vostro fotografo che vi accompagna, secondo convenienza e le necessità fotografiche. Potrà quindi esserci qualche variazione, garantendo comunque il rispetto delle tappe fondamentali in programma.

Sistemazione prevista (o similare):
Tokyo - Rose Grande Shinjuku Hotel 3*

QUOTA TOUR CONFERMATO CON MINIMO 6 PARTECIPANTI
Quota servizi in Giappone per persona in camera doppia condivisa € 1.915
SCONTO “REGALO DI NATALE” entro il 16 dicembre € 100
SCONTO “PORTA UN AMICO” € 100

Quota iscrizione € 100

Supplementi facoltativi, costo per persona:
Supplemento camera singola € 600
Voli QR in classe economica (incluso bagaglio in stiva) a partire da € 960
Assicurazione integrativa facoltativa medico (spese mediche fino a 300.000€) / bagaglio (fino a 1.000€) / annullamento “all-risk” / covid su richiesta € 130

La quota comprende:
Viaggio Fotografico esclusivo di 8 giorni / 6 notti in Giappone
Sistemazione presso l'albergo menzionato
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Trasferimento condiviso dall'aeroporto di Tokyo Narita a Shinjuku
Accompagnatrice e fotografa Simona Ottolenghi ed assistenza sul posto
Coaching fotografico per tutta la durata del viaggio
Guida di viaggio scritta da Viaggio Fotografico (programma dettagliato, notizie, mappe, curiosità, approfondimenti culturali, gli orari per fotografare i monumenti, cenni storico / geografici / architettonici, tutorial fotografici e altro ancora)
Blocco del prezzo (nessun adeguamento valutario una volta confermato il viaggio)

La quota non comprende:
Voli dall'Italia andata e ritorno (quota indicata a parte)
Pasti non menzionati e bevande ai pasti
Mance ed extra di carattere personale
Assicurazione facoltativa integrativa CONSIGLIATA medico (spese mediche 300.000€) / bagaglio (1.000€) / annullamento all-risk / covid su richiesta
Tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “la quota comprende”

Note importanti per i Viaggi Fotografici:
L'itinerario non è da considerare "standard" ma costruito su misura "metro per metro" per mostrare il meglio della destinazione. Nel particolare caso del tour fotografico si dovrà tenere ben presente la possibilità di partenze anticipate al mattino presto e/o tempistiche più lunghe durante le giornate. Nel caso ci siano avvenimenti speciali, il programma del giorno darà la priorità a questi eventi e potrà quindi variare in corso d'opera. Quanto non visto nel programma originale verrà "recuperato", se possibile, nei giorni successivi.

Per questo tipo di viaggi garantiamo la fattiva collaborazione dell'accompagnatore ed un nostro supporto e contatto quotidiano in caso di necessità.

Per scattare le fotografie agli abitanti del posto ci si attiene alle regole generali che sono da rispettare ovunque nel mondo, ossia chiedere sempre il permesso. In alcuni Paesi aiuterà molto ad interagire con le persone, dopo aver scattato la foto, mostrare alla persona fotografata l'immagine appena scattata. Sono assolutamente invece da evitare scatti di obiettivi militari, strategici, e in generale qualunque cosa riguardi la polizia o l'esercito.
Il programma potrà essere modificato nei giorni e negli orari a seconda delle esigenze climatiche, meteorologiche o logistiche imposte di volta in volta da orari e disponibilità.